
STORICA La storica pasticceria al duomo riapre sotto l’insegna di ‘dante’
Ravenna 27 agosto 2017 – I locali che per decenni hanno ospitato la ‘storica’ pasticceria al Duomo in via Port’Aurea, chiusa nel maggio scorso, si apprestano a riaprire sotto l’insegna di ‘Dante’ e le colazioni italiana ed europea firmate da uno chef - imprenditore in forte ascesa come Stefano Parodi.
Mentre i precedenti gestori (le sorelle Patrizia e Maria Teresa Bacchi, insieme ai rispettivi mariti pasticceri Maurizio Ciribolla e Mario Maccalli) si sono concentrati sul bar pasticceria aperto nel 2014 in via della Lirica, Stefano Parodi (assieme al fratello Marco) ha deciso di allargare l’azienda che già oggi comprende la pasticceria Le Plaisir di via Newton a Ravenna e la gestione dell’area colazioni del ristorante Margot di Milano Marittima, uno dei più in voga del momento.
«Per me è una questione affettiva, prima ancora che imprenditoriale» spiega Parodi. «Nel 1990 ho iniziato qui Al Duomo la mia avventura nel mondo della pasticceria. Ricordo come adesso quando Dante Verlicchi mi diceva «un giorno questo locale sarà tuo, me lo sento». E così, appena si sono create le condizioni, non ho perso tempo. E’ un’area importante della città. La pasticceria si chiamerà ‘Dante’, per richiamare il legame di Ravenna con Dante Alighieri ma pensando anche al mio maestro».
L’apertura, con un arredo moderno minimal, è prevista per metà ottobre. «Avremo otto dipendenti più Marco e io. Proporremo un progetto di locale aperto dalle 7 alle 19: colazione italiana, con attenzione agli aspetti salutistici, e anche europea, in modo da poter estendere l’offerta al ‘brunch’ nell’intervallo del lavoro», spiega Parodi.
Non mancheranno serate organizzate in collaborazione con case vinicole. «Continueremo ovviamente a gestire Le Plaisir e la ‘mattina’ del Margot – aggiunge – anzi, con l’aggiunta di ‘Dante’ razionalizzeremo e rafforzeremo la produzione. Già oggi il nostro fatturato presenta una crescita annua tra il 15 e il 20% e crediamo che posizionarci in questa parte della città sia importante. Via Port’Aurea è un asse principale, siamo attaccati al Duomo, ci sono due capienti parcheggi, esistono altri locali importanti che accrescono l’offerta».
lo. tazz.