
Nel 1974 entrò in funzione il primo depuratore
Il primo depuratore di Faenza entrò in funzione nell’estate del 1974 e serviva la zona del nascente quartiere di via Fornarina. L’opera costò 45 milioni di lire. Fino ad allora tutte le fogne confluivano nel Lamone. Nove anni dopo, nel 1983, entrò in funzione il grande depuratore di Formellino (costato circa tre miliardi di lire) che raccoglieva le acque reflue della città e delle industrie che fino ad allora finivano sempre nel fiume attraverso lo scolo Cerchia il cui tombinamento era avvenuto nei primi anni Settanta. Nel 1983 erano già attivi a Faenza piccoli depuratori di frazione.
A cura di Carlo Raggi
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
I danni del vento forte a Ravenna e provincia, l’esperto: raffiche oltre i 100 Km/h
Cronaca
Concorsi medici. Atti incompleti: condannati quattro commissari
Cronaca
"La nostra foto per parlare del giardino sul Ponte delle Grazie e non per fare polemica"
Cronaca
Tre pini a rischio crollo. Abbattimenti in zona stadio
Cronaca
Morto Giulio Rossi, ex primario di Anatomia Patologica