Piccoli registi presentano tre corti sull’inclusione

Presentazione e proiezione del progetto audiovisivo "Siamo tutti diversi" al Palazzo del Cinema e dei Congressi: tre cortometraggi sull'inclusione realizzati dagli alunni dell'Istituto comprensivo Darsena, con sonorizzazione dal vivo e supporto professionale. Evento gratuito su prenotazione.

Questo pomeriggio alle 17, al Palazzo del Cinema e dei Congressi di Largo Firenze 1, sarà presentato e proiettato il progetto audiovisivo “Siamo tutti diversi”: tre cortometraggi incentrati sul tema dell’inclusione, di cui uno con sonorizzazione dal vivo, realizzati dai ragazzi delle classi 2^A e 2^B della Scuola Primaria Garibaldi e dalla classe 2^F della Scuola Secondaria di Primo Grado Montanari, entrambe dell’Istituto comprensivo Darsena. Gli alunni hanno lavorato in questi mesi imparando a conoscere tutte le fasi della produzione audiovisiva e a prenderne parte. Dallo storytelling fino alla colonna sonora, le classi sono state affiancate durante il processo creativo da Maria Martinelli, produttrice e regista della casa di produzione Kamera Film e da uno staff di professionisti del settore. Il progetto, svoltosi anche con la collaborazione dell’associazione culturale Start Cinema, è stato vincitore del bando ’Per chi crea’ promosso dal Mic e gestito dalla Siae, che ogni anno seleziona i progetti migliori nei diversi ambiti artistici e culturali.

L’evento è ad ingresso gratuito, previa prenotazione alla mail comunicazione@startcinema.it