
L’intervento condotto da polizia locale e carabinieri a San Vito: trovati nella casa bivacchi, rifiuti e anche tre biciclette
Ladri scatenati al lago Azzurro e al lago Santarini. Sono stati numerosi, nelle ultime settimane, i furti nelle auto di chi va a pescare o a camminare nelle zone dei laghi. Non è un problema nuovo purtroppo. E visto che gli episodi sono in aumento, polizia locale e carabinieri di Santarcangelo hanno avviato in questi giorni un’attività mirata per presidiare le aree di parcheggio al lago Azzurro e al lago Santarini e tentare di cogliere in flagrante i ladri. Un primo pattugliamento è stato fatto il 29 luglio, impegnando 3 equipaggi. "Altri ce ne saranno in queste settimane, durante gli orari di maggiore afflusso ai laghi", assicurano dal comando della polizia locale.
Sempre nella giornata di martedì vigili e carabinieri sono intervenuti a San Vito in una casa abbandonata in via Ronchi, da tempo occupata abusivamente da balordi e senzatetto. Diverse le segnalazioni sulla situazione, da parte dei residenti e anche di alcuni consiglieri comunali (tra cui quelli di Alleanza civica). Le forze dell’ordine al loro arrivo hanno trovato vari bivacchi e rifiuti all’interno, e anche tre biciclette in buono stato. Segnali di come l’abitazione sia diventata rifugio di sbandati. Dopo le operazioni di bonifica l’edificio è stato messo in sicurezza grazie anche alla disponibilità del proprietario, che ha provveduto alla definitiva chiusura dei varchi di accesso e inoltre ha rimosso piante e arbusti che ’favorivano’ gli ingressi degli abusivi. "Ringraziamo la polizia locale e i carabinieri per l’intervento tempestivo – dicono il sindaco Filippo Sacchetti e l’assessore Luca Paganelli – La vigilanza e la tenuta degli immobili in stato di abbandono è un tema al quale continueremo a prestare massima attenzione, attraverso il presidio della polizia locale e delle forze dell’ordine".
Mercoledì invece i vigili sono dovuti intervenire per sgomberare l’ennesimo accampamento abusivo dei nomadi. Stavolta le carovane si erano piazzate nell’area vicino alla distributore di via Tosi. Il blitz contro i nomadi si è concluso con 4 sanzioni e una diffida per violazione del regolamento di polizia locale. Sono stati oltre 50 gli sgomberi contro i nomadi effettuati dalla polizia locale a Santarcangelo da gennaio a oggi.