
All’Ipsia di Porto Tolle si parla di acquacoltura. Nei giorni scorsi l’Ipsia Colombo di Porto Tolle ha ospitato due esperti di acquacoltura e pescicoltura, i dottori Alessandro Ciriani e Euplio Cacciolla dell’ente di certificazione Control Union. Durante la tele-conferenza è stata evidenziata l’importanza delle certificazioni nel mondo delle produzioni ittiche, garantiscono rispetto del territorio e sostenibilità ambientale. E’ stato presentato, in anteprima, un rivoluzionario schema di certificazione detto ‘Antibiotic free’ che prevede delle tecniche di allevamento senza alcun utilizzo di antibiotici per le specie ittiche. Questo metodo innovativo risulta molto importante, la maggioranza degli allevamenti utilizza antibiotici che riescono a raggiungere tramite la digestione i consumatori finali i quali sviluppano resistenze ai farmaci che risultano quindi inefficaci. Gli studenti si sono confrontati attivamente con metodi di allevamento e procedure tecniche innovative sulle quali probabilmente si baseranno le future aziende del mondo ittico. Gli esperti molto soddisfatti per l’attenzione mostrata dagli studenti organizzeranno un ulteriore incontro con i ragazzi per descrivere in maniera approfondita questa tecnica all’insegna della qualità alimentare e della salute dei consumatori. L’incontro organizzato dal prof Giovanni Marangelli è una dimostrazione di come l’istituto Ipsia di Porto Tolle anche con l’emergenza Covid e in didattica a distanza riesca a mantenere fede alla sua mission di formare giovani con specifiche competenze tecnico-professionali immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Guendalina Ferro