Rovigo, 13 giugno 2022 – I due risultati che emergono dalle amministrative in Polesine è la vittoria del centro destra nei tre comuni più importanti, Porto Viro, Taglio di Po e Badia Polesine. Se in quest’ultimo si è tratta di una riconferma, negli altri due sono due novità. Una sintesi degli altri quattro risultati delle amministrative, dove si sono registrate quattro conferme dei sindaci uscenti a Badia Polesine, Fratta Polesine, Lusia e Giacciano con Baruchella. Nei sei comuni polesani si è registrato un’affluenza superiore per le amministrative rispetto ai quesiti referendari, seppure inferiore nel confronto con le precedenti amministrative del 2017. Nell’ordine Badia Polesine il 47,52% (59,54% 2017), Fratta Polesine 53,34% (65,13% 2017), Giacciano con Baruchella 40,36% (46,28% 2017), Porto Viro 60,04% (62,59% 2017) e Taglio di Po 55,76% (63,95% 2017). Quindi in sintesi solo nel Comune di Porto Viro c’è una quasi conferma dell’affluenza, segnale che la tornata elettorale in questo Comune ha richiamato molti cittadini alle urne. In dettaglio dei risultati ufficiali nei sei comuni polesani. A Porto Viro una delle sfide elettorali più attese, dove gli elettori erano 12.188 e i votanti 7.318. Le urne hanno decretato come nuovo sindaco Valeria Mantovan con la lista sostenuta dal centro destra ‘Mantovan Valeria sindaco – Porto Viro riparte’, ex assessore uscente della giunta Veronese, ha vinto con 3.945 voti pari al 56,38%, undici i consiglieri eletti di maggioranza, mentre il sindaco uscente Maura Veronese con la lista ‘Veronese Maura sindaco’ ha ricevuto 3.052 voti pari al 43,62%, quindi minoranza con cinque consiglieri comunali. A Taglio di Po, invece, sfida tra due cugini con lo stesso cognome Marangoni vinta da Layla. Gli elettori in questo Comune erano 6.998 e i votanti 3.902. Eletta a sindaco Layla Marangoni con ‘ViviAmo Taglio d Po’, una lista di centrodestra 2.279 i voti pari ...
© Riproduzione riservata