Ricostruzione dopo il terremoto, via libera solo a 3 progetti su 40mila

Marche, la macchina burocratica blocca i piani della rinascita. Procedure troppo complesse e cittadini in difficoltà

Arquata del Tronto distrutta

Arquata del Tronto distrutta

Macerata, 5 gennaio 2018 - Nelle Marche devastate dal terremoto, la ricostruzione non riesce a partire. A raccontarlo sono i numeri dei progetti presentati dai cittadini e di quelli approvati dall’ufficio speciale regionale: una manciata, sia per le case sia per le attività produttive, rispetto al numero previsto in totale. Secondo i rilevamenti effettuati con le schede Fast e Aedes, sul territorio regionale sono circa 50.000 gli edifici inagibili, di cui circa l’80% con danni gravi. Di questi 40.000 gravi, a quasi un anno e mezzo dal sisma di agosto 2016 e a un anno e due mesi dal terremoto di ottobre 2016, sono solo otto i progetti per danni gravi approvati (di cui cinque relativi ad attività produttive e tre relativi ad abitazioni). Di questi otto, per un solo progetto c’è il decreto liquidazione. 

Nel dettaglio, per danni gravi di abitazioni tre i progetti approvati su appena 49 presentati. Per i danni lievi ad abitazioni approvate 184 pratiche su 1.291 presentate, su un totale che, si prevede, alla fine sarà di circa 10.000 edifici con danni lievi. Per le delocalizzazioni di attività produttive sono 992 quelle presentate e 79 quelle approvate, per la ricostruzione di attività produttive invece appena 5 approvati su 63 presentati.

All’ufficio ricostruzione lavorano a pieno ritmo, ma per mesi e mesi gli addetti hanno dovuto imparare a districarsi dal complesso di norme e ordinanze, e lavorare per semplificarle e renderle più accessibili. I dati, però, raccontano anche della grande difficoltà dei cittadini nel preparare e consegnare i progetti.

«La macchina è in rodaggio – sottolinea Cesare Spuri, direttore ufficio speciale ricostruzione Marche -. L’anno appena concluso è stato contrassegnato da un impegno costante per semplificare. Ci sono voluti diversi mesi infatti solo per produrre le semplificazioni sia per le opere pubbliche che per l’edilizia privata, per avere istruttorie più rapide e dettagli normativi più condivisi e di più facile lettura. Mesi impiegati a studiare come si poteva velocizzare la macchina, cosa che contiamo possa avvenire d’ora in poi, ci aspettiamo numeri molto maggiori per il 2018. Abbiamo ragionato con le altre regioni colpite dal terremoto e con il commissario straordinario per la ricostruzione, per produrre numeri importanti». 

Però i dati relativi a pratiche presentate e approvate testimoniano quanto sia complicato ingranare nel presentare e liquidare pratiche: il processo procede lento e faticosamente. Perché ci sono così tante difficoltà nel presentare i progetti? «I motivi sono molteplici – fa notare Spuri -. I cittadini hanno impiegato ovviamente parecchio tempo per capire come fare per presentare la domanda, poi meccanismo e argomento sono molto complessi, ora si sta lavorando per snellire. Qui all’ufficio ricostruzione siamo in 100 a lavorare, e nei prossimi mesi potremo assumere altri 50 dipendenti».

Il progetto viene caricato dal cittadino sulla piattaforma informatica Mude, poi l’addetto dell’ufficio ricostruzione lo scarica e procede con l’istruttoria. Da quel momento, il tecnico che aveva seguito quel progetto ha 30 giorni per rispondere. Avuto riscontro positivo, e se la documentazione è completa, l’ufficio ricostruzione emette il decreto, poi liquida i soldi e finalmente il cantiere può partire. Ci sono paesi e frazioni che non potranno rinascere dov’erano, a causa dei rischi idrogeologici che gli studi stanno rilevando: paesi che dovranno essere spostati altrove.

È il caso ad esempio di Pescara del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno). «Nessuno può presentare un progetto finché non conosce esattamente la nuova configurazione del paese o della frazione, e questo è ulteriore motivo di lentezza nella presentazione delle pratiche». Castelsantangelo sul Nera (Macerata) è finora l’unico paese la cui perimetrazione è approvata in via definitiva, a buon punto l’ok anche per Visso, Arquata e Montegallo.

La storia della ricostruzione, ancora agli albori a oltre un anno e mezzo dal sisma, sarà storia lunghissima: si prevedono due anni per completare le pratiche relative ai danni lievi, e circa il doppio per la ricostruzione pesante. E i sopralluoghi per valutare le inagibilità non sono terminati: ne mancano 360, tutti nell’Ascolano in paesi fuori del cratere.