
Copertoni di macchine usurati, reti da pesca, immondizia di vario genere giace sui fondali delle spiagge più belle della Riviera del Conero. Un ammasso di rifiuti che il mare ha inghiottito. Ieri ne sono stati "pescati" chili al primo evento di pulizia della spiaggia "Eco dei Bagnini" promosso da "BagniNi", giovane brand di t-shirt marchigiano, con il supporto ed il patrocinio del Comune di Sirolo, che ha chiamato a raccolta l’associazione Legambiente Pungitopo di Ancona, il Sea wolf diving asd di Numana e l’associazione Plastic free Marche per un pomeriggio all’insegna della salvaguardia dell’ambiente. L’obiettivo è stato pulire il fondale della costa che va dalla spiaggia Urbani a quella di San Michele. C’erano anche dei bambini che hanno dato il loro contributo e armati di sacchi e guanti hanno pulito una porzione di spiaggia di fronte. "Con questo evento ’BagniNi’ si è posto l’obiettivo di portare l’attenzione su uno dei disastri ecologici del nostro tempo: l’inquinamento dei mari – dicono dal gruppo di volenterosi -. Il messaggio che si vuole divulgare è quello che ogni cittadino di questo pianeta può contribuire a salvaguardare l’ambiente naturale mettendo in atto piccoli gesti come quello di raccogliere rifiuti ogni qualvolta se ne incontrino".
L’evento è stato aperto e rivolto a tutti i cittadini di ogni età. Tra i partecipanti c’erano anche Antonio Lo Cascio, il comico marchigiano sensibile alle attività per il territorio, e Ilaria Barbotti, imprenditrice marchigiana da sempre attenta alla promozione di attività etiche e genuine. L’evento ha previsto il punto di ritrovo a spiaggia Urbani per iniziare la pulizia e l’immersione alle 15: contestualmente sono partiti anche i sommozzatori della Sea wolf diving che si sono occupati dei fondali.
Il Comune si occuperà dello smaltimento dei rifiuti e supporterà l’attività di piantumazione di giovani alberi per contrastare le emissioni di Co2, un impegno confermato. "La speranza è sensibilizzare sulla salvaguardia ambientale e godersi qualche ora in una delle più belle spiagge della Riviera del Conero".
Silvia Santini