SILVIA SANTINI
Cronaca

Ariston conferma: "Future ready"

Dopo il successo dello scorso anno, Ariston Group conferma e rafforza il proprio impegno nella formazione delle nuove generazioni con...

La sede Ariston

La sede Ariston

Dopo il successo dello scorso anno, Ariston Group conferma e rafforza il proprio impegno nella formazione delle nuove generazioni con la seconda edizione del progetto "Future ready". L’iniziativa, nata nel 2023 grazie anche alla collaborazione della Fondazione Aristide Merloni, si pone l’obiettivo di formare i professionisti del futuro nei settori tecnici e industriali, offrendo agli studenti un’opportunità concreta di crescita e specializzazione.

La seconda edizione segna un’importante evoluzione: il numero di istituti scolastici coinvolti raddoppia, passando da 2 a 4, mentre il numero di studenti sale da 144 a 283. Le Marche, un territorio da sempre importante per il gruppo, restano al centro: agli istituti "Merloni Miliani" di Fabriano ed "Enrico Mattei" di Recanati, si aggiungono il "Marconi Pieralisi" di Jesi e il "Volterra Elia" di Ancona, ad ampliare il bacino dei partecipanti.

"Future Ready" accompagna gli studenti lungo un percorso articolato, che comprende formazione tecnica sui prodotti e sulle tecnologie di Ariston Group, approfondimenti normativi e regolatori e visite agli stabilimenti produttivi. A conclusione dei lavori, la discussione di un business case offre agli studenti l’opportunità di applicare le competenze acquisite.