
Su edilizia scolastica e bandi per la gestione degli impianti sportivi si concentra l’attenzione del Comune di Osimo in queste...
Su edilizia scolastica e bandi per la gestione degli impianti sportivi si concentra l’attenzione del Comune di Osimo in queste calde giornate. Non senza polemiche. "Con l’ultima variazione di bilancio si chiude il capitolo recupero della vecchia ala della 'Bruno da Osimo', che avrebbe dovuto ospitare, oltre ad appartamenti di edilizia residenziale, le aule per la scuola media 'Krueger' appartenenti a quell’istituto comprensivo – dice la presidente dell’istituto Campana Gilberta Giacchetti -. Tale progetto, sebbene non in linea con il nostro (Liste Civiche) di recuperare la scuola in toto, avrebbe migliorato la presenza del polo scolastico al centro con le classi sia della primaria che delle medie e risolto l’annoso problema della coabitazione di due comprensivi. La 'Krueger' rimane quindi a piazzale Bellini". La vicesindaca Paola Andreoni replica: "In Consiglio è stato solo reinserito un importo già previsto e che per errore materiale non era stato imputato nell’ultima variazione fatta nei primi mesi del 2025. Il progetto è finanziato per 3 milioni e 600mila euro con fondi Pnrr, non subisce modifiche e prevede il consolidamento sismico dell’edificio, nove alloggi (la cui destinazione verrà decisa dalla giunta) e altri 2 piani il cui utilizzo sarà oggetto di concertazione con la città. Nel tempo le esigenze degli istituti comprensivi si sono modificate in funzione di nuove progettualità, oggetto di confronto con l’amministrazione comunale". Per quanto riguarda lo sport, la sindaca Michela Glorio afferma: "Priorità la stiamo dando alla ripartenza dei lavori e dei progetti rimasti fermi. Penso al campo di calciotto a Passatempo, agli spogliatoi dello Junior Tennis, al geodetico all’Aspio". Sull’affidamento degli impianti sportivi si va avanti con la procedura pubblica di affidamento per concessione annuale, a meno che non ci sia una richiesta da parte di chi li gestisce attualmente per un rinnovo. In questo caso la concessione prevede una decurtazione del corrispettivo del 10 per cento. "Uscirà a breve l’avviso pubblico – continua Andreoni -. La maggior parte delle concessioni scade il 31 di questo, alcune ad agosto, altre a settembre e a dicembre. Stiamo lavorando sul bando per l’impianto natatorio la cui concessione scade proprio il 31 e anche per il progetto di ammodernamento dell’impianto sportivo della Vescovara comprensivo del campo di calcetto e dello skatepark. All’incontro tra le società sportive, la sindaca e la sottoscritta abbiamo detto che quest’anno procederemo con l’affidamento di un anno per poi prevedere la possibilità, a seguito di presentazione di una progettualità concreta di investimento o di ammodernamento, di allungarla".