
I parrocchiani di Sant’Andrea a Doccia ricordano la sua lunga missione in Valdisieve.
La sua gente ricorda in questi giorni don Giuliano Ballerini (nella foto). Nel centenario della nascita, avvenuta l’11 agosto 1925, i parrocchiani di Sant’Andrea a Doccia tornano con la memoria verso una persona che ha trascorso quarant’anni della propria missione in Valdisieve. Sacramenti ad intere generazioni ed un segno indelebile ancora oggi vivo nella memoria degli abitanti. Dopo l’ordinazione sacerdotale, avvenuta nel 1950 per mano del cardinale Elia Dalla Costa, don Ballerini divenne - nel 1961 - pievano di Sant’Andrea a Doccia, oltre che - poi, nel tempo - di Sant’Eustachio in Acone e San Lorenzo a Montefiesole. Compagno di...