
Il lungomare pronto ad accogliere migliaia di ragazzi
La Spiaggia di velluto si prepara al sold out di ferragosto, due giorni all’insegna di feste e divertimento anche perchè proprio oggi è uno di quei giorni "liberi" dai divieti: stasera negli chalet si balla fino alle 3 del mattino.
Una festa tira l’altra, saranno tantissimi i party sul lungomare dove le aree giochi si trasformeranno per una sera in una pista da ballo dove scatenarsi al ritmo di musica. ‘Baia, la Notte di Ferragosto’ è la serata organizzata alla Baia del porto dove si parte alle 21,30 con la cena su prenotazione e dalle 23 al via la festa con Tom dj in consolle. Dress code obbligato per il White Dinner music Party dei Bagni Vittoria 105, mentre ai bagni 16 è in programma l’After Dinner Till Late con dj Olly e Paolo Volumi. Allo Scalo Zero Village torna la tradizionale cena di ferragosto sotto le stelle, ma la serata proseguirà conn la musica di dj Paul Lucas. Al Chiringuito la musica esplode alle 17 con Bicchio dj, ma sarà festa anche ai bagni Virgilio 46 con Max Costarelli in Consolle.
Non solo mare, ma anche piscina, perché all’Acquapazza dalle 19 saranno protagonisti dj Fabio Angelini e voice Brunella Ugolini. Negli chalet divieto di vetro e obbligo di security con accessi contingentati. Restano vietati come ogni anno il bagno di mezzanotte e i falò, bisognerà accontentarsi delle luci pronte a trasformare gli stabilimenti balneari in una festa a cielo aperto. Rafforzati i controlli da parte delle forze dell’ordine con l’ausilio di personale in borghese che presidierà le aree di maggior affluenza, così come la spiaggia.
Una serata dove il lungomare, a dispetto del centro storico, sarà il vero protagonista in attesa dell’alba del ferragosto, una tradizione che con il passare del tempo non ha perso il suo fascino. Tanti gli stabilimenti e i ristoranti che dai propri profili Facebook hanno comunicato il sold out con 24 ore di anticipo sulla festa.
Questa sera torna anche la Benedizione del Mare con la tradizionale S. messa presieduta dal vescovo Franco sulla banchina 12, dietro la sede della Guardia Costiera di Senigallia. Prima della Messa, alle 20, l’uscita in mare delle barche da pesca e da diporto per la deposizione della corona di alloro; la S. Messa e a seguire la preghiera di benedizione del mare, delle attività legate a questo ambiente e la commemorazione dei caduti. In caso di maltempo, la celebrazione avverrà 21.30 alla Chiesa dei Cancelli.