
Manuel Panico aveva contratto il Covid: è morto a 49 anni
Falconara (15 gennaio 2022) - Aveva contratto il Covid nel periodo delle festività. Poi, in seguito ad alcune complicazioni legate al subdolo virus, stamattina è scomparso, lasciando nel dolore parenti, amici e colleghi del comando di Polizia locale di Falconara. Addio al viceispettore Manuel Panico, 49 anni, deceduto mentre si trovava ricoverato all'ospedale Urbani di Jesi. La città si è svegliata avvolta dal dolore, nel ricordo di un uomo, prima che un grande professionista, buono, gentile, ligio al lavoro e sempre disponibile nei confronti di tutti.
Così il sindaco Stefania Signorini, esprimendo pensieri carichi di commozione: "È una gravissima perdita per tutti noi dal punto di vista umano, perché se ne va una persona gentile, sensibile, benvoluta da tutti, da quello professionale perché era molto preparato e scrupoloso nel suo lavoro. La scomparsa di Manuel lascia un grande vuoto". Lavorava nel corpo di Polizia locale falconarese dal 2001 e negli anni era riuscito, con i suoi modi garbati e cortesi, a conquistare stima, ammirazione e rispetto di tutti. Purtroppo nella notte le condizioni di Manuel si sono aggravate fino al tragico epilogo.
Per i colleghi, devastati dalla notizia, "Manuel era un fratello buono e gentile, un lavoratore diligente e professionale. Era e rimarrà nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto, perché era apprezzato in particolare per la sua umanità". Aveva partecipato negli anni ad importanti operazioni di polizia giudiziaria, era un pilastro dell'infortunistica stradale. E tra le sue più grandi passioni, la fede juventina: aveva perfino la stella allo stadio di Torino.
Nonostante abitasse a Senigallia, i due anziani genitori di Panico hanno acconsentito a celebrare il funerale a Falconara, affinché la sua città d'adozione riesca a dargli un ultimo saluto come merita. Il funerale è stato programmato lunedì, 17 gennaio, alle 15, nella chiesa di Sant'Antonio.