REDAZIONE ANCONA

Marcorè e "Le mie canzoni altrui"

Senigallia, evento benefico per le popolazioni colpite dall’alluvione in programma oggi alla Fenice

Marcorè e "Le mie canzoni altrui"

E’ uno dei marchigiani più famosi d’Italia, superato forse solamente dagli sportivi, con l’allenatore della Nazionale di calcio Roberto Mancini in testa. Stiamo parlando di Neri Marcorè, che questo pomeriggio (ore 18) si esibirà al teatro La Fenice di Senigallia con un concerto-spettacolo che ha una finalità benefica. L’incasso, infatti, andrà a sostegno delle persone colpite dall’alluvione che lo scorso mese di settembre ha devastato il territorio senigalliese.

Marcorè si esibirà senza percepire alcun cachet, a conferma della propria generosità quando si tratta di sostenere delle giuste cause.

Basti pensare al festival ‘Risorgimarche’, che si sviluppa nell’entroterra della nostra regione, in luoghi di montagna immersi nella natura e feriti profondamente dal sisma del 2016.

L’artista, originario di Porto Sant’Elpidio, proporrà al pubblico "Le mie canzoni altrui", un concerto acustico che spazia nel mondo dei cantautori italiani e stranieri, dal folk al pop, inanellando pezzi noti e meno noti che rappresentano la formazione musicale di Neri Marcorè, legata a esperienze di vita personali o semplicemente al piacere di coinvolgere il pubblico nella condivisione di un patrimonio musicale comune.

Ad accompagnarlo alla chitarra acustica, al bouzouki e al pianoforte il suo inseparabile amico di lunga data Domenico Mariorenzi.

A presentare la serata sarà Mauro Pierfederici. L’evento vedrà l’incasso totalmente devoluto in beneficenza agli alluvionati del 15 settembre, quando la piena dei fiumi Misa e Nevola causò esondazioni che provocarono morti e miliardi di euro di danni.

I biglietti sono in vendita online sul sito https:www.vivaticket.comitTicketneri-marcore-le-mie-canzoni-altrui201309 e al botteghino del Teatro La Fenice. Per informazioni: 0717930842 e 3351776042.

La serata è stata organizzata dal Comune di Senigallia in collaborazione con varie associazioni del territorio: Biblioteca "Luca Orciari" Marzocca, Filodrammatica "La Sciabica", Comitato "Enjoy Marzocca", Caritas Unità Pastorale Emmaus Marzocca e Montignano, Associazione Promotrice Montignanese, Circolo Acli San Silvestro, Circolo Acli Filetto, Bocciofila Olimpia Marzocca, U.S. Olimpia Marzocca, Lega Navale Marzocca, Associazione Castellaro 2001, Associazione "Musica antica e Contemporanea", Associazione SunRise Senigallia, Associazione Marzocca Cavallo, Associazione Amici Ciarnin e Gabriella, Acli S. Angelo, Centro Sociale S. Angelo e Pro Loco S. Angelo.