REDAZIONE ANCONA

Ancona, morto Scarponi, funerali martedì nel campo sportivo di Filottrano

In tantissimi all'obitorio di Torrette per rendere omaggio alla salma del ciclista. Nel feretro i disegni dei figli di 5 anni

Ancona, morto Scarponi, lo strazio di familiari e amici all'obitorio di Torrette

Ancona, 23 aprile 2017 - I funerali di Michele Scarponi, il campione di ciclismo travolto e ucciso ieri da un furgone nella sua Filottrano, durante un allenamento, si svolgeranno martedì alle 15,30, nel campo sportivo a Filottrano.

Durante la giornata è stato incessante il pellegrinaggio di familiari e amici all'obitorio dell'ospedale regionale di Torrette dove è stata portata la salma del corridore 37enne dell'Astana e dove è stata aperta una camera ardente, questa mattina per i familiari e nel pomeriggio aperta al pubblico. Scarponi è composto nella bara con la divisa del suo team, la Astana; nel feretro ci sono anche i disegni dei figlioletti, due gemelli di 5 anni.

Si sono stretti ai familiari anche Fabio Aru, del quale Scarponi aveva appena preso il posto come prossimo capitano al Giro d'Italia, e Beppe Martinelli, direttore sportivo della squadra, oltre al presidente del Comitato regionale Marche della Federazione ciclistica italiana Lino Secchi

Nel tardo pomeriggio, poi, il carro funebre con il feretro ha lasciato tra gli applausi l'ospedale di Ancona diretto a Filottrano.

Ancona, morto Scarponi, lo strazio dei familiari e amici all'obitorio

Nel palazzetto dello sport di Filottrano  il fan club Scarponi ha allestito una camera ardente. La bara resterà esposta fino a martedì, quando, nel pomeriggio, saranno celebrati i funerali. Dell'organizzazione e delle questioni logistiche si occupa anche la protezione civile, visto che sono attese diverse persone che seguivano e ammiravano il ciclista.

E nella camera ardente, allestita al palazzetto di Filottrano, gli amici del fan club  hanno messo un ulivo. "Abbiamo scelto l'ulivo perché simboleggia le nostre terre - spiega Niso Belardinelli, uno dei sostenitori dell'Aquila di Filottrano -, ma anche perché è una pianta resistente al caldo e al freddo, proprio come un ciclista, che soffre di tutto e non cede". Nel palazzetto è stata appesa anche una gigantografia del campione di ciclismo a Firenze e la maglia della sua squadra, l'Astana. Altre due foto più piccole rappresentano la Coppa al Giro d'Italia e alla Tirreno Adriatico, con le maglie indossate dal campione. C'è anche un ricordo dell'ultima vittoria dell'atleta, che lunedì scorso si era aggiudicato la prima tappa del Tour of the Alps, la gara ciclistica transfrontaliera disputata in Austria da Kufstein ad Innsbruck. 

Il fan club ha previsto un percorso per chi vorrà rendere omaggio a Scarponi: si entra da sinistra per uscire a destra, con la possibilità di soffermarsi davanti al feretro per un saluto

Il dolore di Marina Romoli: "Serve rispetto per chi va in bici"

La carriera FOTO

image

Il ricordo di Angelo Costa L'ultima vittoria  - Lo strazio di Nibali e Aru - Anche Macerata piange Scarponi