"Paesaggi sonori per duo di chitarre" con Renda e Trucco

Il duo Renda-Trucco presenta un concerto di paesaggi sonori per due chitarre, venerdì alle 21 nel chiostro San Francesco di Osimo. Un repertorio di 3 secoli, da Rossini a Piazzolla, passando per Giuliani, Petit, Jolivet, Reich e Company.

"Paesaggi sonori  per duo di chitarre"  con Renda e Trucco

"Paesaggi sonori per duo di chitarre" con Renda e Trucco

"Paesaggi sonori per duo di chitarre" è il titolo del concerto che venerdì alle 21 animerà il chiostro San Francesco di Osimo. Il duo Renda-Trucco nasce nel 2014: i chitarristi Fabio Renda e Beniamino Trucco si sono formati e perfezionati con Carlo Bertola, Marco Zuccarini, Frédéric Zigante, Massimo Lonardi, Matteo Mela, con Lorenzo Micheli al conservatorio della Svizzera italiana di Lugano e con Oscar Ghiglia all’Accademia musicale Chigiana di Siena. Il duo si è distinto in diversi concorsi musicali ottenendo numerosi riconoscimenti ed è stato invitato ad esibirsi da diversi festival ed istituzioni. Nel concerto saranno eseguiti brani di un repertorio che si sviluppa in tre secoli di storia: dalla Sinfonia dall’opera "Elisabetta Regina d’Inghilterra" di Rossini, trascritta da Mauro Giuliani, alle composizioni dei compositori del Novecento - Pierre Petit, André Jolivet, Steve Reich, Astor Piazzolla – fino a brani di Alvaro Company, il chitarrista allievo di Segovia.