REDAZIONE ANCONA

Senigallia nell'Olimpo dei ristoranti top dell'Espresso

La guida 2015 ha assegnato 19 punti all'Uliassi e 18,5 alla Madonnina del Pescatore

CUOCHUI_62384_221200

Senigallia (Ancona), 9 ottobre 2014 - E' sempre l'Osteria Francescana di Modena dello chef Massimo Bottura, per il quinto anno consecutivo, a guidare il vertice della ristorazione italiana. A decretarlo è la nuova guida 'Ristoranti d'Italia 2015' dell'Espresso, presentata oggi a Firenze insieme a Pitti Immagine alla Stazione Leopolda. La guida ha assegnato alla Francescana il punteggio di 19,75/20. A quota 19,5 punti La Pergola di Roma (chef Heinz Beck), Le Calandre di Rubano (Massimiliano Alajmo) e Piazza Duomo di Alba (Enrico Crippa) a cui quest'anno si aggiunge anche il ristorante Casadonna Reale di Castel di Sangro (Niko Romito). Nessuna novita' per la fascia dei 19/20, dove sono confermati Combal.Zero di Rivoli (Davide Scabin), Uliassi di Senigallia, Villa Crespi di Orta San Giulio (Antonino Cannavacciuolo) e Vissani di Baschi.

Salgono invece a quota 18,5 il Devero di Cavenago Brianza (Enrico Bartolini) e la Madonnina del Pescatore di Senigallia (Moreno Cedroni), affiancandosi all'Antica Corona Reale di Cervere (Giampiero Vivalda), a Dal Pescatore di Canneto sull'Oglio (famiglia Santini), al Duomo di Ragusa Ibla (Ciccio Sultano), all'Enoteca Pinchiorri di Firenze, al Rosa Alpina-St.Hubertus di Badia (Norbert Niederkofler), a La Madia di Licata (Pino Cuttaia), a La Peca di Lonigo (fratelli Portinari), all'Osteria del Povero Diavolo di Torriana (Pier Giorgio Parini).