Lungo tutto il territorio dell’Unione Europea l’operazione denominata “Speed” nel periodo compreso tra il 7 ed il 13 aprile. Il Compartimento Polizia Stradale Marche ha impiegato per il controllo di strade e autostrade della regione 122 pattuglie che hanno effettuato 138 posti di controllo e controllato 994 veicoli, 580 dei quali sanzionati a vario titolo.
Le violazioni accertate su strada per eccesso di velocità sono state 92, le patenti di guida ritirate 19, mentre i fotogrammi impressi dagli apparati autovelox e telelaser utilizzati sono 934, per un totale di 1.071 punti decurtati.
Le istituzioni europee si sono poste l’obiettivo di dimezzare il numero di incidenti stradali entro il 2030 e tendenzialmente azzerarlo per la fine del 2050: un obiettivo che non potrà mai essere realizzato senza condotte di guida virtuose da parte di tutti.