
Fa pipì in pieno centro, ma viene ripreso dalle telecamere e multato: adesso dovrà sborsare 180 euro. Il fatto non era passato inosservato nei giorni scorsi quando un cittadino aveva immortalato il gesto poco civile, in pieno centro. La foto lanciata in rete, attraverso i social network, aveva scatenato diversi commenti anche aspri da parte di chi protestava per la presunta violazione della privacy (ma il ragazzo sorpreso ad urinare era di spalle e non riconoscibile) attaccato da chi invece lamentava il degrado cittadino. Ora l’amministrazione comunale risponde alle polemiche facendo sapere che certi comportamenti anche se non costituiscono più reato non vengono lasciati impuniti, quando il responsabile viene colto sul fatto. "Si sono intensificati – spiegano dall’amministrazione, guidata dal sindaco Damiano Costantini - i controlli della polizia municipale sul territorio, anche grazie al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, a tutela della sicurezza dei cittadini e del rispetto del decoro urbano. A farne le spese questa volta un cittadino, il quale è stato immortalato da una telecamera posta in pieno centro storico per aver fatto pipì in un luogo pubblico: è stato identificato è stato successivamente multato. Va specificato che il fatto è stato depenalizzato, ma costituisce comunque una violazione per la quale è prevista una sanzione amministrativa fino a euro 309. Sono entrate anche in funzione nelle ultime settimane le telecamere poste all’ingresso delle vie principali di accesso alla città, che sono di ausilio alle forze dell’ordine per un migliore e più veloce espletamento delle indagini in ambito penale e per la tutela della sicurezza dei cittadini. Il territorio comunale – aggiungono - è inoltre costantemente controllato, attraverso le fototrappole, per la lotta agli abbandoni dei rifiuti, le cui sanzioni arrivano fino a 500 euro. I verbali sino ad oggi elevati dalla polizia municipale per le infrazioni sulla gestione dei rifiuti sono oltre 140". Proprio nei giorni scorsi dei grossi sacchi neri sono stati segnalati in via Sant’Andrea grazie a un cittadino che non si è voltato dall’altra parte ma ha denunciato il fatto. "Investiremo in futuro ulteriori somme per la sicurezza e la tutela dei cittadini e per la salvaguardia del territorio e del decoro urbano", concludono dall’amministrazione comunale di Chiaravalle.