Oggi dalle ore 15,30 alle 18,30 si svolgerà presso il teatro San Filippo Neri a San Benedetto, il quarto incontro della Scuola di formazione socio-politica "Lavoriamo insieme per il bene comune", organizzata dalle Diocesi di Ascoli e San Benedetto. Il tema di questo incontro sarà "La conversione ecologica e l’ecologia integrale" ed i relatori saranno il professor Roberto Mancini docente di Filosofia presso l’Università di Macerata ed il dottor Massimo Pallottino referente dell’area internazionale di Caritas Italiana. La tematica affrontata è sempre più attuale e vuole essere anche un’occasione di riflessione sull’Enciclica "Laudato sii" aggiornata qualche giorno fa da Papa Francesco con la pubblicazione dell’esortazione apostolica "Laudate Deum". Nella mattinata, alle ore 11,00, Massimo Pallottino incontrerà gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore "A. Capriotti" cercando di sollecitare stimoli e proposte da parte dei nostri giovani spesso molto più attenti di noi adulti ai segni del cambiamento climatico che ci ricorda Papa Francesco sono sempre più evidenti anzi "forse ci stiamo avvicinando a un punto di rottura".
CronacaCrisi climatica, un incontro a S. Filippo Neri
Crisi climatica, un incontro a S. Filippo Neri
Oggi a San Benedetto si svolge l'incontro della Scuola di formazione socio-politica sulla conversione ecologica e l'ecologia integrale, con relatori il prof. Roberto Mancini e il dott. Massimo Pallottino. Un'occasione di riflessione sull'Enciclica di Papa Francesco "Laudato sii".
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Natività, la mappa nel Piceno
Cronaca
Presepe vivente alla Malaspina:: "Tutti coinvolti i nostri 300 alunni"
Cronaca
Salaria: ecco la svolta. Progetto da 350 milioni
Cronaca
Imprese ascolane: 20 candeline per ’Bachetti Food’, nel settore dal 2003
Cronaca
Altro tonfo, ora i punti poi i conti