REDAZIONE ASCOLI

La Samb sbanca Isernia e resta da sola al comando

Due rigori decidono la sfida in Molise: sul primo i molisani restano anche in dieci uomini e per i rossoblù di Palladini la strada è in discesa. Le firme sono di Barone e Titone

I rossoblù vincono ad Isernia, buona la prima di Palladini che si ritrova già solitario in vetta alla classifica

Isernia, 25 ottobre 2105 - Due rigori per la Samb, un legno per l’Isernia. Palladini azzecca la prima. La Samb viola per prima il Lancillotta di Isernia e torna a casa con tre punti fondamentali perchè adesso la squadra rossoblù è prima da sola solitaria in testa alla classifica con il Fano bloccato dal Chieti sullo 0 a 0.

Primo tempo: Palladini schiera il suo 4-3-3 ma non muta l’assetto della linea difensiva dove conferma i terzini Tagliaferri e Montesi che in settimana era parso dovessero restare ai box. In panchina, invece, Pezzotti. Indisponibili Cosimi e Sorrentino. I primi 45 minuti di gioco non offrono grandi emozioni se non il vantaggio della Samb che arriva su calcio di rigore. Sul dischetto il solito Barone che non sbaglia il colpo. A guadagnarsi il rigore Titone che lanciato a rete viene atterrato da Ruggieri in area. Al difensore dell’Isernia l’intervento falloso costa il rosso diretto. La squadra molisana resta in inferiorità numerica. Si infiamma a quel puto pure la panchina e allo scadere della prima frazione di gioco si fa espellere pure il tecnico De Bellis. Con lui viene allontanato pure il vice Minichetti.

Sono solo altre due le azioni da registrare: una per parte. La Samb al 9’ ha una ghiotta occasione con Salvatori ma Maggi è bravo a ricacciare la palla dalla porta. L’Isernia risponde solo al 25’ su calcio di punizione con Panico che sfiora il palo. C’era stata la deviazione da parte della barriera.

Secondo tempo: la gara si presenta subito più viva. La Samb trova un nuovo rigore: netto come il primo. Palumbo viene atterrato dallo stesso estremo difensore dell’Isernia Maggi. Sul dischetto stavolta va Titone che colpisce sotto la traversa e mette al sicuro i tre puti per la Samb. L’isernia non ci sta e prova a reagire. Risponde su punizione, ancora con Panico che sfortunatissimo becca la traversa. Ancora si fa avanti la formazione molisana con Manzo ma Pegorin devia sopra la traversa. Reclama un rigore l’Isernia, poi, quando Sabatino blocca Pepe in area sul cross di Panico. Ancora Pegorin, invece, decisivo per la Samb, quando interviene su Cantoro. Chiude in nove l’incontro, l’Isernia. Sul finale si fa espellere Saltarin per un brutto intervento su Montesi. La Samb porta a casa tre punti d’oro: si conferma in testa alla classifica dove resta da sola. Insegue il San Nicolò a un punto.

Il tabellino: Isernia - Sambenedettese 0-2

Isernia (4-2-3-1): Maggi; Mancino, Ruggieri, Pepe, Santoro; Manzo, Simonetti; Mingione (30’ st Cantoro), Fontana (11’ st Saltarin), Scimò (26’ st Tuccia); Panico. A disp. Del Rossi, Cirillo, Pascarella, Capezzuto, Rega, Mascolo. All. Pierluigi De Bellis

Sambenedettese (4-3-3): Pegorin; Tagliaferri, Salvatori, Conson, Montesi; Trofo, Barone, Sabatino; Palumbo (37’ st Casavecchia), Bonvissuto (25’ st Prandelli), Titone (30’st Pezzotti). A disp. Reali, Flavioni, Mattia, Gori, Perna, Mapelli. All. Ottavio Palladini

Arbitro: Andrea Tursi di Valdarno (assistenti: Simone Prencipe di Milano e Alessio Scacchi di Arezzo)

Reti: 38’ pt Barone Rig. (S), 6’ st Titone Rig. (S)

Note: presenti circa 800 spettatori (gara vietata ai residenti delle Marche). Ammoniti: 5’ st Maggi (I), 14’ st Bonvissuto (S), 15’ st Tagliaferri (S), 22’ st Montesi (S), 30’ st Mingione (I). Espulsi: 37’ pt Ruggieri, 45’ pt De Bellis, tecnico dell’Isernia, 42’ st Saltarin (I). (I) Angoli: 5 a 4 per l’Isernia. Recuperi: 2’ pt e 4’st Isernia.

Sabrina Vinciguerra