
La presentazione dell’ottava edizione
La sala conferenze della Bottega del Terzo Settore ha ospitato la presentazione dell’evento ‘Ritratti d’Artista - Percorsi danzati’ all presenza dell’assessore Donatella Ferretti e del Direttore dei Musei Civici, Stefano Papetti. Una rassegna giunta all’8ª edizione organizzata da Being in Motion in collaborazione con Studio Aira che si svolgerà ad Ascoli ed ad Arquata del Tronto da domani al 28 settembre. Tema di questa edizione sarà: ‘Immersioni - Tuffarsi e lasciarsi penetrare dall’esperienza artistica della danza’ L’idea centrale del progetto è quella di dare la possibilità agli artisti invitati di tracciare un proprio ritratto e raccontare il proprio percorso creativo così da far conoscere l’Arte della Danza Contemporanea ad un pubblico sempre più ampio e rendere sostenibile lo sviluppo della danza attraverso una ricerca radicale, l’apprendimento, la costruzione di comunità e il coinvolgimento del pubblico. Il valore artistico, culturale, turistico e sociale. Ritratti D’Artista nasce come momento d’incontro e scambio intergenerazionale, coinvolgendo professionisti della danza e giovani danzatori emergenti. Quest’anno il progetto si vuole ampliare e sviluppare in diverse sezioni per valorizzare i suoi diversi aspetti; Gli ospiti saranno tutti di altissimo rilievo nazionale e internazionale: Marco Valerio Amico, Michele di Stefano, Simona Lisi, Morgan Nardi, Maria Angela Pespani.
Domani e domenica a Villa Papi di Arquata c’è il laboratorio residenziale di pratiche di movimento in natura con la coreografa Simona Lisi con la partecipazione della psicologa Greta Bonfigli e l’orientatore Gregorio Fulvi alla guida di un percorso esperienziale di poesia integrato al movimento. "Attraverso un dialogo di letture scelte si potrà ascoltare un intreccio che parla di lentezza, del ritrovarsi, di legame con i luoghi e con le persone, nella possibilità di sentirsi più vicini, simili e perciò, più umani" come si legge nella nota di presentazione dell’evento.
Valerio Rosa