MARIATERESA MASTROMARINO
Cosa Fare

Weekend a Bologna: cosa fare il 13, 14, 15 dicembre 2024

Dal teatro ai libri: ecco tutto il programma di questo fine settimana sotto le Due Torri

Domenica 15 dicembre alle 18, Giovanni Allevi è all'EuropAuditorium con un concerto di solo pianoforte

Domenica 15 dicembre alle 18, Giovanni Allevi è all'EuropAuditorium con un concerto di solo pianoforte

Bologna, 13 dicembre 2024 – Vi proponiamo una lunga lista di appuntamenti imperdibili questo weekend sotto le Due Torri.

Venerdì 13 dicembre

Alle 18, il Festival del Cinema di Porretta Terme dona spazio a The Truth on Sendai City, primo lungometraggio dell’artista e filmmaker bolognese Marco Bolognesi. Il regista è al Cinema Kursaal.

Alle 20, il DAMSLab Auditorium ospita Let it be a tale - Lasciate che sia un racconto, perfomance di spoken word della poetessa e attivista palestinese Rafeef Ziadah.

Alle 20.30, l'Arena del Sole apre il sipario per lo spettacolo Perché io non spero più di ritornare con Emidio Clementi e Corrado Nuccini.

Alle 21, Gaia De Laurentiis e Max Pisu portano in scena Come sei bella stasera al Dehon.

Sempre alle 21, Raf invade l'Estragon Club in concerto.

Sabato 14 dicembre

Per tutta la giornata, Fondazione Ant riempie il centro storico (le piazze Galvani e Maggiore e via Rizzoli) con An-T-Days, mercatino natalizio solidale che, con oltre cento stand di artigianato e enogastronomia, sostiene le attività di prevenzione, cura e ricerca di Ant.

In programma l'evento culturale, alle 17.30, in Salaborsa: al centro i prodotti De.Co con Bio-distretto Appennino Bolognese e De.Co.

Alle 18, Confabitare e Confesercenti organizzano nella basilica di San Petronio il concerto di Natale tra Gospel e Spiritual con gli Spirituals Ensemble e il Fano Gospel Choir.

Alle 20.30, il Teatro Auditorium Manzoni ospita il Gran concerto biennale di fine anno e la Premiazione dei vincitori del Concorso Zucchelli 2021-2024, che vede premiati ufficialmente i giovani talenti del Conservatorio G.B. Martini e dell’Accademia di Belle Arti.

Alle 21, seconda chance per vedere Come sei bella stasera al Dehon.

Sempre alle 21, il teatro Duse accoglie I Legnanesi con Ricordati il Bonsai.

Domenica 15 dicembre

Secondo e ultimo giorno di An-T-Days per le vie del centro storico. Alle 10, c'è un secondo momento per discutere dei prodotti e dei produttori locali, sempre in Salaborsa, con Zeid Nabulsi, apicoltore siriano, che parlerà di come 'Le api avvicinano l’uomo alla natura e ad amare la vita'.

Dalle 10,30 alle 17 in via Majorana Nuovo Borgo Mascarella e Golem's Lab allestiscono il mercatino Res Borgarella. Accanto ai banchi di prodotti a km zero e di produzioni solidali, artistiche e di piccolo artigianato, ci saranno le proposte di Golem's Lab, come le copie a tiratura limitatissima del progetto editoriale La Giara, poesie ed illustrazione sul tema del distacco, il viaggio e sulle migrazioni; tavole illustrate di Ereb, ambientate nell'Europa di un futuro prossimo. 

Alle 11, Danilo Masotti è al firma copie di Smemorell - Il memo degli umarells alla Libreria Coop Zanichelli.

Alle 16, ultimo appuntamento al Dehon con Come sei bella stasera.

Sempre alle 16, I Legnanesi sono di nuovo al Duse con Ricordati il Bonsai.

Ancora alle 16, il Celebrazioni ospita Il lago dei cigni.

Alle 18, Giovanni Allevi è all'EuropAuditorium con un concerto di solo pianoforte.

Alle 20, al Comunale c'è Pagliacci con la direzione d’orchestra di Daniel Oren e la regia di Serena Sinigaglia.