
Bologna com’era: le strade di città e la toponomastica più semplice
Altre vie bolognesi hanno denominazioni quasi banali che nascono da situazioni di fatto: una di esse riguarda la via Sette Leoncini, laterale di via Toscana, così battezzata nel 1970, per la presenza in una villa di sette statuette che raffiguravano dei leoncini. Fortunatamente nella toponomastica non ci sono vie che prendono il nome dai sette nani con Biancaneve! Un altro esempio di denominazione che ha origine da un dato di fatto oggettivo è via de la Birra (foto), nel quartiere Borgo Panigale e che ha origine da via del Triumvirato: lì, infatti, vi era lo stabilimento che produsse la Birra...