REDAZIONE BOLOGNA

Da Camera a sud: "Diamo il nostro aiuto"

A Bologna, esercizi come Camera a sud rispondono alla chiamata di Confcommercio Ascom per garantire presidio e sicurezza. Il negozio di Roberta Rondelli apre a mezzogiorno ma è attivo dalle 9, contribuendo alla tranquillità della zona.

Da Camera a sud: "Diamo il nostro aiuto"

All’ombra delle Due Torri sono diversi i pubblici esercizi che hanno deciso di rispondere alla chiamata di Confcommercio Ascom. Tra questi c’è Camera a sud di Roberta Rondelli, che si trova in via Valdonica.

Rondelli, che presidio fornite ai cittadini?

"Apriamo a mezzogiorno, ma siamo presenti già dalle 9 del mattino. In centro, poi, chiudiamo verso l’una di notte".

Una presenza costante.

"Proprio per questo abbiamo deciso di partecipare alla bella iniziativa, perché è giusto che la collettività pubblica dia una mano per quanto possibile. E le attività possono aiutare".

Come?

"Attraggono persone: dove c’è passaggio, c’è sicurezza. Il presidio del negoziante può fungere da riparo per clienti e cittadini, ma è anche un punto di ascolto costante per la comunità".

In che modo contribuite alla vigilanza della zona?

"Tutti i nostri locali sono in zone molto tranquille, ed è così anche la clientela che raccogliamo. Abbiamo aperto quindici anni fa il locale in centro: dopo il primo anno, le forze dell’ordine hanno notato che il nostro esercizio ha portato tranquillità".

Questo che significato ha per voi?

"Abbiamo contribuito a ripulire la zona. È fondamentale ripetere che dove la luce è accesa, c’è passaggio di persone. E il passaggio crea sicurezza".

La vostra è una condizione serena: vi è comunque capitato di assistere a episodi di violenza?

"Ci è capitato di vedere gli animi scaldarsi. Anche in questi casi, il locale funge da presidio sul territorio".