
Il camion di paglia a fuoco in A14 a Bologna
Bologna, 2 marzo 2022 - Sull’autostrada A14 Bologna Taranto, è stato riaperto il tratto tra il bivio con la A13 ed il bivio con il Raccordo di Casalecchio in direzione nord, precedentemente chiuso a causa dell’incendio di un mezzo pesante che trasporta paglia. Al momento sul luogo dell’evento, avvenuto all’altezza del km 9, si transita su due delle tre corsie disponibili e si registrano 7 km di coda.
Cosa è successo oggi
Giornata d'inferno per la viabilità bolognese: dopo l'incidente in tangenziale, si è sviluppato un incendio (video) nel tratto cittadino dell'autostrada. Un camion che trasportava paglia è infatti andato a fuoco sull'A14: il Tir era all'altezza dell'aeroporto di Bologna, al chilometro 9, e stava procedendo in direzione nord, verso Milano. Il rogo si è sviluppato intorno alle 14,30 e, causa delle alte fiamme, è stato necessario chiudere il tratto fra il bivio per la A13 Bologna Padova e il Raccordo di Casalecchio in direzione della A1 Milano-Napoli,
Sul luogo dell'evento sono intervenuti i vigili del fuoco, i soccorsi meccanici, le pattuglie della polstrada e il personale di Autostrade per l'Italia.
Traffico e strade alternative
Al momento si registrano 10 chilometri di coda tra Castel San Pietro e il Bivio A14/A13 Bologna-Padova per traffico congestionato. C'è anche un chilometro di coda tra Bologna Interporto e Bivio A13/A14 Bologna-Taranto sempre per traffico intenso.
Per chi viaggia verso nord si consiglia di uscire ad Arcoveggio, prendere la tangenziale di Bologna e rientrare a Casalecchio per chi è diretto sull’A1 verso Firenze; mentre chi è diretto a Milano può rientrare in A14 a Bologna Borgo Panigale. In alternativa è possibile anticipare l'uscita a Bologna San Lazzaro. Naturalmente, della chiusura ha risentito pesantemente anche il traffico in tangenziale, già normalmente intasato.
Un'altra usciita consigliata provenendo da Ancona e andando in direzione nord è Castel San Pietro.
Leggi anche: Incidente oggi a Castel San Pietro: 2 feriti gravi nel frontale tra auto e camion