
Scontri allo stadio (foto Ravaglia)
Cesena, 3 novembre 2014 - Tutto pronto per Cesena-Verona, il match andrà in scena questa sera alle 19,00 e anche dal punto di vista dell’organizzazione e della sicurezza si è cercato, nei giorni scorsi, di pianificare e di prendere ogni provvedimento affinchè tutto fili liscio e senza incidenti. La gara è stata classificata dall’osservatorio per le manifestazione sportive da allarme rosso questo per i precedenti tra le due tifoserie. Soprattutto negli anni novanta, infatti, ci furono scontri anche accesi tra i gruppi ultras: in particolare, nella gara giocata il 2 giugno del 99, ci fu una fitta sassaiola all’esterno del Manuzzi con diversi tafferugli prima e dopo la partita e le forze dell’ordine furono costrette ad usare i lacrimogeni anche all’interno dello stadio per calmare gli animi più caldi.
Da Verona ci si aspetta l’arrivo di circa 800 tifosi un numero molto importante considerato il giorno feriale e l’orario in cui si è scelto di giocare questa partita. Questa però non è una novità, quella dell’Hellas è sicuramente una tifseria ‘calda’ che segue sempre in maniera massiccia la propria squadra, l’ultima volta, per esempio, circa due anni fa in serie B, al ‘Manuzzi’ erano oltre 2 mila, ma si giocava di domenica. Le misure adottate per oggi sono quelle ormai ampiamente collaudate nei match più importanti di questa stagione, quelli giocati contro o Inter e Milan in campionato e contro la Juventus nel memorial Lugaresi di fine Luglio. In quelle occasioni però oltre al pericolo di contatto tra le tifoserie c’era anche da gestire il grosso afflusso di supporter sia da una parte che dall’altra cosa che non è prevista per questa sera, il posticipo del lunedì, di sicuro non comodo per chi lavora fa prevedere un Orogel Stadium -‘Dino Manuzzi’ meno pieno del solito, ma il livello di guardia rimane comunque molto alto.
Per quel che riguarda la viabilità ai tifosi dell’Hellas è stato riservato il solo parcheggio ospiti di via Oliviero Ricci, quello in prossimità della rotonda Lugaresi, mentre il parcheggio del centro commerciale ‘Montefiore’ questa volta potrà essere utilizzato dai cesenati che come sempre potranno usufruire anche degli spazi di sosta dell’Ospedale Bufalini. Circa duecento gli agenti impegnati per l’attività di controllo prevenzione e sicurezza, circa il doppio di quelli utilizzati nelle gare cosidette normali.
Verranno presidiati in particolar modo i tre punti di accesso alla città in corrispondenza dei caselli autostradali di Cesena Nord, Cesena sud e Valle Rubicone, mentre è stata potenziata anche la viedeosorveglianza sia dentro che fuori dallo stadio ed il tutto verrà gestito da due cabine regia. Infine l’apertura dei cancelli dell’Orogel Stadium ‘Dino Manuzzi’ prevista per le 17, due ore prima del fischio d’inizio , ma l’indicazione da parte di società e forze dell’ordine, come sempre, è quella di recarsi il prima possibile allo stadio per evitare ingorghi e disagi.