Questa sera alle 21 nella sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano premiazione di ‘Secondo orizzonte musica’, concorso di composizione musicale dedicato a Tito Balestra. Uno dei punti fondamentali del bando è stata la composizione ispirata dalla poetica del poeta longianese e nel centenario della sua nascita è un festeggiamento molto sentito. Un progetto ambizioso ed internazionale, curato dalla Fondazione Tito Balestra onlus in collaborazione con San Marino International Music Summer Courses, che vuole dare da una parte visibilità alla poetica di Tito Balestra, dall’altra essere stimolo per promettenti musicisti. Gaia Aloisi, vincitrice della prima edizione del Concorso ‘Secondo Orizzonte Musica 2022’, nel corso del 2023 ha ottenuto significativi riconoscimenti e commissioni da istituzioni internazionali, auspicio che l’organizzazione augura anche ai prossimi vincitori di questa giovanissima iniziativa rivolta a valorizzare i giovani compositori. Il direttore della Fondazione Flaminio Balestra insieme al direttore artistico musicale Augusto Ciavatta si dichiarano molto soddisfatti del percorso intrapreso soprattutto, riguardo la promozione della cultura musicale classica – contemporanea. Tutti gli appuntamenti di "Sagge sono le muse" sono a ingresso a offerta libera. Info e prenotazioni 0547665850 - [email protected]
CronacaA caccia di nuovi talenti musicali
A caccia di nuovi talenti musicali
Questa sera, nella sala dell'Arengo del Castello Malatestiano di Longiano, premiazione di 'Secondo Orizzonte Musica', concorso di composizione musicale dedicato a Tito Balestra. Un progetto ambizioso ed internazionale per promuovere la poetica di Balestra e stimolare i giovani compositori.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Manager della sanità made in Cesena. Al via il corso per direttori Ausl
Cronaca
Danni, fondo di 600 milioni: "Risarcimenti completi a famiglie e imprese"
Cronaca
’Gatteo cambia’:: "Area Verzaglia, troppo cemento"
Cronaca
Palazzo Roverella si apre alla città. Camere con bagno per i clochard
Cronaca
Due giorni in ricordo di padre Agostino Venanzio Reali