
Il Cesena ad Acquapartita durante l’amichevole con la formazione Primavera
L’Alto Savio ancora una volta nel pallone. Sono già quattro le squadre di calcio – Cesena, Perugia, Ravenna, Riccione – che questa estate hanno scelto i territori di Bagno di Romagna e di Verghereto per il ritiro precampionato, a dimostrazione che le località sono dotate di impianti sportivi adeguati, in connubio a una salutare e salubre ossigenazione, grazie al loro straordinario ambiente naturale. Ha cominciato il buen retiro estivo il Cesena, salito quest’anno trionfalmente non solo dalla C alla B, ma da metà luglio anche dalla pianura cesenate ai monti di Acquapartita, per effettuare i suoi ormai storici 15 giorni di allenamento in quella verde conca, bagnata dalle acque del lago. Anche quest’anno i bianconeri del Cavalluccio hanno soggiornato all’Hotel Miramonti. Un ritiro precampionato, quello del Cesena, terminato sabato 27 luglio, quando la comitiva bianconera è ridiscesa nella pianura romagnola per la partita col Forlì. Poi all’Hotel Miramonti è cominciato il soggiorno del Ravenna (serie D), che svolge gli allenamenti sul campo sportivo di Acquapartita, dove resterà sino al fine settimana precedente il Ferragosto. Inoltre, restando alla falde del Còmero, il paese di Alfero di Verghereto è stato scelto per un lungo ritiro dal Riccione (serie D), che, soggiornando all’Hotel Appennino Nord, si allenerà sino ai primi di settembre nella vicina Riofreddo. Se ad Acquapartita, sino al 27 luglio rimbalzavano i palloni del Cesena, un po’ più sotto, a Bagno, hanno rimbalzato fino al 30 luglio quelli del Perugia che si è allenata sul campo sportivo del Lungosavio a Bagno e ha soggiornato all’Hotel Terme di S.Agnese.
Gilberto Mosconi