
La Pro Loco di Mercato Saraceno, con il patrocinio del Comune di Mercato Saraceno e in collaborazione con l’associazione Ca’...
La Pro Loco di Mercato Saraceno, con il patrocinio del Comune di Mercato Saraceno e in collaborazione con l’associazione Ca’ della Verena APS, invita la cittadinanza e i visitatori a una serata speciale all’insegna del teatro e dell’identità romagnola. L’appuntamento è per domani alle 21 nella suggestiva piazza di Tornano di Mercato Saraceno. L’ingresso è gratuito.
La serata si inserisce all’interno della rassegna ’Palcoscenici d’Estate’, un progetto culturale pensato per riportare l’arte e lo spettacolo nei luoghi più remoti del territorio, nei piccoli borghi e nelle piazze che tornano a essere centri di vita e comunità. Tornano di Mercato Saraceno diventa così, per una notte, palcoscenico di parole, memoria e poesia.
Lo spettacolo proposto è “Purbión di Romagna. Poesie, monologhi e aneddoti della nostra terra”, interpretato da Denis Campitelli. Si tratta di un viaggio teatrale tra ricordi, emozioni e storie romagnole, raccontate nella lingua del cuore, il dialetto.
La nebbia antica che da sempre accompagna l’uomo, a volte visibile e a volte no, diventa metafora del nostro tempo: si trasforma in un “purbión”, un polverone che confonde e disorienta. Ma c’è un modo per ritrovare la strada di casa. Come Ulisse, nel poema di Tonino Guerra, riconosce la sua Itaca attraverso il profumo di un’erba selvatica, anche noi possiamo tornare a casa grazie a un suono che conosciamo bene, quello della nostra lingua romagnola. E allora “A qué i scór in Rumagnöl. A sém arivé a ca.”