
Jalen Blesa fotografato dal club bianconero all’interno del Teatro Bonci
Come previsto ieri in mattinata è stata data l’ufficialità dell’arrivo dell’attaccante spagnolo Jalen Blesa, per lui contratto fino al 30 giugno 2026 con opzione di rinnovo. Blesa ha anche salutato i tifosi con un video: "Dai burdel, vamos!".
"Nato in Spagna nel 2001 - si legge nel comunicato - Blesa muove i primi passi nei settori giovanili di CfBadalona e Pb Anguera, per poi passare nell’estate del 2022 al Fc Prishtina, club militante nella massima serie kosovara, in cui colleziona 40 presenze e 14 reti in due stagioni. Dopo un’esperienza al Cs Universitatea Craiova, in prima divisione rumena, nel 2024 si trasferisce alla Sapekhburto K’lubi Dinamo Batumi, nel massimo campionato georgiano, tra le cui fila disputa 28 partite e segna 9 reti, facendo anche l’esordio sia in Champions League che in Europa League, competizioni in cui vanta 4 presenze complessive".
Blesa è di fatto il quarto arrivo di questa sessione di mercato ma nella settimana entrante in calendario ci dovrebbero essere altri due ingressi in rapida successione.
Domani il ds Filippo Fusco dovrebbe definire con l’Atalanta il prestito secco dell’attaccante classe 2005 Siren Diao, in cerca di rilancio dopo l’esperienza non esaltante nella B spagnola con la maglia del Granada. Tra mercoledì e giovedì invece dovrebbe arrivare la pronuncia sul ricorso presentato da Marco Olivieri in merito allo svincolo dalla Triestina. Una volta ottenuto il nulla osta l’attaccante marchigiano potrà essere tesserato e iniziare finalmente la nuova avventura in Romagna.
Pista sempre più in salita invece quella che porta all’esterno della Juventus Livano Comenencia. Gli svizzeri dello Zurigo sembrano fare sul serio, hanno messo sul piatto un milione e mezzo per il titolo definitivo inoltre il giocatore sembrerebbe molto allettato dalla possibilità di giocare in una serie A. Rimane in piedi la trattativa per portare in bianconero Riccardo Ciervo del Sassuolo, anche se su di lui ora c’è il Pescara che nei giorni scorsi si era inserito anche nella trattativa per Comenencia.
Sul fronte uscite, sempre a metà settimana, Jonathan Klinsmann dovrebbe fare le valigie con destinazione Palermo. Si tratterà di definire la contropartita: i siciliani offrono un milione e 800mila euro più Gomis, ma i dettagli sono ancora tutti da limare. Le questioni di budget impongono poi di alleggerire il monte ingaggi, per questo nella lista dei partenti figurano anche Giacomo Calò e Simone Bastoni. Sul primo continua a insistere il Frosinone, anche se la prima offerta dei ciociari non ha soddisfatto i vertici del Cavalluccio; per l’ex Spezia invece al momento non ci sono piste calde, ma il suo profilo aveva già destato l’interesse di diverse squadre di B, Avellino e Catanzaro su tutti.