
Ufficializzati intanto gli ingressi di Ciervo e Diao, entrambi a titolo temporaneo fino a giugno 2026
Acquisite a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026 dal Sassuolo le prestazioni sportive del centrocampista Riccardo Ciervo (2002) e con la stessa formula dall’Atalanta quelle dell’attaccante Siren Diao (2005) – ieri è arrivata l’ufficialità per entrambi -, a Cesena, già oggi arriverà un nuovo volto. Si tratta di Tommaso Arrigoni, 31enne centrocampista, nella passata stagione al Sudtirol, fortemente voluto da mister Michele Mignani, che lo ha già allenato a Siena. Mignani lo avrebbe voluto in rosa già la passata stagione, quest’anno la società ha voluto accontentarlo e ieri è arrivato l’ok dal board per il centrocampista che si legherà al Cesena per due anni. Per Arrigoni, un ritorno a casa, è cesenate e proprio il Cavalluccio lo ha lanciato nel calcio professionistico nella stagione 2011-2012 dopo la trafila nelle giovanili. Quattro stagioni e mezzo con la maglia del Como, a gennaio della scorsa stagione si è trasferito al Sudtirol, le esperienze più recenti. E’ reduce da un infortunio al malleolo che ha chiuso con tre mesi di anticipo la sua stagione. La cessione al Frosinone di Calò ha accelerato il suo ritorno.
L’altra priorità del ds Fusco, ora, è quella del play: l’obiettivo resta Michele Castagnetti, 35 anni, della Cremonese, per il quale sarebbe già pronto un biennale. Sempre in casa Cremonese si guarda per coprire la fascia destra: nel mirino l’esterno classe ‘98 Luca Zanimacchia. A rendere difficile l’operazione l’alto ingaggio, con la Cremonese che propone un prestito oneroso per chiudere l’affare.
Resta un obiettivo in attacco Fabio Abiuso, 2003 del Modena che ha abbassato le pretese ed ora chiede 350mila euro piuttosto che il milione iniziale. Su Abiuso, così come su Zanimacchia è piombato pure il Pescara. Su Zanimacchia, in particolare la concorrenza è serrata, ci sono pure Venezia ed Empoli.
Si dovrà ancora attendere per vedere in bianconero l’attaccante Marco Olivieri con il Collegio arbitrale che non si esprimerà prima del 18 agosto sullo svincolo dalla Triestina e per capire come evolverà la questione Klinsmann. Il Palermo non scioglierà le riserve prima di sabato quando i siciliani incontreranno in amichevole il Manchester City, in questa occasione decideranno se tenere Alfred Gomis o puntare su Klinsmann che in ogni caso partirebbe in prestito, oneroso con obbligo di riscatto. Tradotto: 400mila euro per il prestito e riscatto oltre il milione di euro circa. Se Klinsmann va, in riva al Savio può tornare Gomis come contropartita. Se la trattativa non va in porto Klinsmann valuterà altre opzioni ed il Cesena ha già pronto l’ex Venezia Jesse Joronen. Ulteriore ipotesi: Klinsmann resta e di cessione si riparlerà a gennaio. Quanto ai giovani, il Cesena ne porterà in casa ancora uno: guarda, sembra, al terzino del Milan Andrei Coubiș (2003).