REDAZIONE CESENA

Imprese della Provincia. Aumentano le esportazioni. Volano i prodotti agricoli

Report della Camera di Commercio. In provincia sono cresciute del 3% in controtendenza rispetto al dato negativo regionale. Macchinari in calo.

Report della Camera di Commercio. In provincia sono cresciute del 3% in controtendenza rispetto al dato negativo regionale. Macchinari in calo.

Report della Camera di Commercio. In provincia sono cresciute del 3% in controtendenza rispetto al dato negativo regionale. Macchinari in calo.

Nel primo trimestre 2025 le esportazioni in provincia di Forlì-Cesena risultano pari a 1.157 milioni di euro, con un aumento del 3,1% rispetto al primo trimestre 2024, diversamente dal calo regionale (-1,1%) e in linea con la variazione positiva nazionale (+3,2%). Lo rileva la Camera di Commercio della Romagna, presieduta da Carlo Battistini (nella foto). Le importazioni ammontano a 862 milioni di euro, in forte crescita tendenziale (+54,4%).

Nella provincia di Forlì-Cesena positivo il saldo commerciale (esportazioni meno importazioni) fatto registrare nei primi tre mesi dell’anno (+295 milioni di euro), anche se il deciso incremento delle importazioni porta ad una contrazione dello stesso rispetto al saldo gennaio-marzo 2024 (-47,7%). Aumentano le esportazioni di molti dei principali prodotti. Nel dettaglio: +20,8% i prodotti dell’agricoltura (13,8% del totale), +4,9% i prodotti in metallo (11,5%), +18,0% i mezzi di trasporto (8,8%), di cui +18,7% le navi e imbarcazioni (7,6%), +10,6% i prodotti alimentari e le bevande (8,5%), +12,1% gli articoli sportivi (7,9%) e +3,3% gli articoli in gomma e materie plastiche (6,2%).

Calano, invece, le esportazioni dei seguenti prodotti: -8,5% i macchinari e gli apparecchi meccanici (14,3% del totale), -1,7% gli apparecchi elettrici (5,7%) e -8,4% le calzature (3,6%). I principali Paesi di destinazione delle esportazioni risultano, nell’ordine, Francia (18,6% del totale), Germania, Spagna, Stati Uniti, Regno Unito,