GIACOMO MASCELLANI
Cronaca

Cesenatico, l'intitolazione del Palazzo del Turismo a Primo Grassi

Tra il pubblico Dario Fo, Alberto Zaccheroni e Azeglio Vicini per l'evento dedicato all'ex sindaco

QUANTE STELLE In basso il sindaco Roberto Buda assieme al figlio di Primo Grassi, Fabio, nelle altre foto si riconoscono l’ex ct della nazionale Azeglio Vicini, Alberto Zaccheroni e il nobel Dario Fo (Ravaglia)

Cesenatico (Cesena), 22 agosto 2015 - Una marea di vip e i personaggi del mondo dello spettacolo, assieme a tanti amministratori della costa ieri hanno affollato il Palazzo del Turismo per l’intitolazione dello storico edificio a Primo Grassi, l’uomo che inventò il turismo moderno e fu l’ideatore di alcune iniziative che hanno fatto la storia della Riviera.

GrassiI è stato il punto di riferimento nel turismo della Romagna, prima come sindaco di Cesenatico e poi a capo dell’Agenzia regionale del turismo. La città e i big hanno ricordato l’uomo che tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio dei Sessanta accese i riflettori su Cesenatico, portando i volti noti del cinema, della musica e del calcio, sempre circondati da stuoli di giornalisti e fotografi.

Le intuizioni di Grassi hanno fatto scuola, basti pensare alla realizzazione del primo delfinario d’Europa nel 1960 alla vena Mazzarini e la costruzione del grattacielo, il più alto dell’Adriatico. Al fermento turistico si abbinava quello culturale con artisti, poeti, cantanti e attori che ogni estate facevano tappa sul porto canale. Di giorno in spiaggia e di notte alla Nuit, al Peccato Veniale di Giorgio Ghezzi e al Gambero Rosso. Primo è scomparso nell’agosto di due anni fa all’età di 85 anni e la città di Cesenatico gli intitola il Palazzo del Turismo.

La cerimonia è stata preceduta dalla presentazione del libro ‘Primo Grassi, l’uomo che inventò il futuro’, scritto dal figlio Fabio con la prefazione del premio Nobel Dario Fo e i contributi di Stefano Benni, Italo Cucci, Vittorio Emiliani, Salvatore Giannella, Luca Goldoni, Camilla Grassi, Luca Liguori, Tinin Mantegazza, Giancarlo Mazzuca, Sergio Neri, Luciano Parisini, Ettore Rognoni ed Azeglio Vicini.

Sono intervenuti Camilla, Dario Fo, Goldoni, Cucci, Luca Liguori, Tinin e Velia Mantegazza, Giannella, Azeglio Vicini, Alberto Zaccheroni e l’assessore regionale Andrea Corsini. Tutti hanno sottolineato la statura di Primo Grassi, rivelando anche aneddoti e ricordando quando a casa Grassi venivano ospitati i big. E in serata la sala convegni del Palazzo del turismo ha ospitato l’evento per festeggiare il 50esimo anniversario del Processo al calcio, la cui prima edizione si tenne proprio a Cesenatico nell’estate del 1965.