GIACOMO MASCELLANI
Cronaca

L’estate felice dei bagnini di salvataggio

"Stagione ottima: in cinquanta nelle spiagge libere sino al 26. Piena collaborazione con gli stabilimenti"

di Giacomo Mascellani

È Cesenatico l’isola felice dei bagnini di salvataggio. Mentre in molte località balneari i rapporti fra gli operatori di spiaggia e il personale di salvamento, sono piuttosto freddi e a volte pessimi, in questo spicchio di Adriatico da alcuni anni c’è un dialogo preso a modello, proprio fra la Cooperativa stabilimenti balneari (127 bagni) e i 50 dipendenti in giacchetta rossa.

Giuseppe Scarcelli, capo dei bagnini di salvataggio: siamo al terzo fine settimana di settembre e voi siete ancora in servizio.

"Lavoreremo due settimane in più, garantendo il salvataggio sino a domenica 26, quando si correrà la Nove Colli e col bel tempo avremo un buon afflusso anche nelle spiagge, incluse le libere chesorvegliamo".

Va sempre così?

"Ormai è diventata un’abitudine, lavoriamo sempre qualche settimana in più rispetto al periodo stabilito nell’ordinanza regionale e ciò portabenefici al pubblico in termini di sicurezza e alle nostre famiglie perché riusciamo a guadagnare di più".

Come siete strutturati?

"Siamo in 50, di cui 35 sono effettivi corrispondenti ad altrettante torrette e mosconi attrezzati, poi ci sono 5 ’volanti’ che coprono i salvataggi nel giorno libero settimanale e 10 giovani, quasi tutti studenti che lavorano 2-3 giorni alla settimana".

Fate molti straordinari?

"In genere si e siamo fra i salvataggi più pagati in assoluto, anche perché possiamo allungare i giorni in busta paga, trasformando le ore di straordinario in giornate lavorative che maturano stipendio e contributi".

È vero che avete un contratto integrativo molto favorevole?

"Sì, oltre agli straordinari più alti ad esempio percepiamo tutti l’indennità per l’utilizzo del moscone, un premio di fine stagione, mentre per le ore straordinarie serali durante gli eventi siamo retribuiti il 30 per cento in più; inoltre riceviamo dei buoni spesa, buoni benzina e prestazioni gratuite in ambulatori medici privati".

Quanti benefit avete?

"In media a fine estate intaschiamo uno stipendio in più".

Le soddisfazioni sul lavoro non sono solo economiche.

"A Cesenatico noi salvataggi siamo in servizio anche per le manifestazioni, come il Palio della Cuccagna sul porto e gli eventi nel calendario di "Lallapalloza" nella Vena Mazzarini".

Quale è l’iniziativa di cui andate più fieri?

"Salvataggio per un giorno", perché insegniamo a centinaia di bambini come comportarsi in caso di soccorsi e prevenire le situazioni di pericolo".

Per il futuro cosa chiedete alla Cooperativa stabilimenti balneari?

"Ci piacerebbe implementare gli eventi".