REDAZIONE CESENA

"Montiano dei Poeti 2024". Si parte con Denis Campitelli

La rassegna letteraria "Montiano dei Poeti 2024" torna nell'ambito dell'"Estate Montianese", promuovendo artisti locali e ospiti di prestigio. Serate culturali e artistiche nella suggestiva Rocca di Montiano fino al 31 agosto.

"Montiano dei Poeti 2024". Si parte con Denis Campitelli

Nell’ambito degli eventi dell’"Estate Montianese" si consolida e torna da oggi fino al 31 agosto la rassegna letteraria "Montiano dei Poeti 2024". La manifestzione, arrivata al quarto anno, promossa dall’amministrazione comunale e curata da Andrea Foschi e Fabio Mengozzi, in collabrazione con la Pro Loco, intende dare voce ai numerosi artisti che hanno scelto di abitare nel territorio di Montiano e nei paesi limitrofi. La Romagna è infatti da sempre dimora prediletta da tanti artisti. L’idea originaria è proprio quella di creare una vetrina per dare spazio ed espressione alle tante voci presenti. Le serate si terranno il sabato sera nella terrazza panramica della Rocca di Montiano. La parte artistica espositiva, con la presenza di pittori e scultori locali, è curata da Elisabetta Venturi, scultrice, appassionata d’arte e da anni curatrice di numerose esposizioni locali, fra le quali quelle che accompagnano la rassegna estiva di Montiano. Il via oggi con Denis Campitelli che presenterà Brisli (briciole di poesie romagnole). Come in ogni serata, lo spettacolo sarà preceduto dall’esposizione di opere di artisti locali.

Durante la prima serata sarà ospite la scultrice di Monteleone Francesca Faraoni. Sabato 27 luglio sarà ospite Gianfranco Miro Gori con l’artista Piero Romagnoli. Sabato 10 agosto serata dedicata ai poeti romagnoli del territorio con ospiti: Giorgio Bolognesi, Antonio Gasperini, Giorgio Gasperini, Manuela Gori, Teo Pezzi, Alessandra Procucci. La colonna sonora della serata sarà affidata al cantautore Marco Sforza. Sarà presente "L’officina dell’arte" con il suo ideatore Angelo Fusconi con alcune opere della sua ricca e prestigiosa collezione. Sabato 24 agosto sarà la serata dell’ autore cesenate Andrea Foschi con Luigina Capriotti. Sabato 31 agosto sarà invece dedicata a un omaggio a uno dei grandi miti della nostra terra: Secondo Casadei e i 70 anni della sua "Romagna Mia" di cui parlerà Riccarda Casadei, figlia dell’autore. A ripercorrere la straordinaria carriera del grande autore Secondo Casadei sarà il gruppo "Trio Agricolo". Espone l’artista "Malugo". L’ingresso è gratuito e durante ogni serata si potranno degustare i calici di vino allo stand della locale Pro Loco. Inizio spettacoli 21.15.

Ermanno Pasolini