GILBERTO MOSCONI
Cronaca

Parco, sono nati cinque piccoli daini

Sono stati scoperti dal fotografo Giordano Giacomini un tardo pomeriggio d’estate nella valle di Pietrapazza

Parco, sono nati cinque piccoli daini

di Gilberto Mosconi

Alcuni giovanissimi ’Bambi’, raccolti in suggestivo gruppetto che fa fluire congenita tenerezza, come bimbi pronti a giocare, rincorrersi, stare felicemente e simpaticamente in compagnia. Quei 5 cuccioli di daino li ha impressi, con il suo inseparabile obiettivo compagno di viaggio, specie quando va in giro per la foresta, Giordano Giacomini, pensionato, fotografo naturalista per passione, durante una delle sue tante escursioni nel bel mezzo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (in quella grande area protetta hanno il loro habitat anche varie migliaia di caprioli, cervi, daini), che lui, originario di Corniolo di Santa Sofia e ormai da tempo residente a Ravenna, conosce anche negli anfratti più nascosti e selvaggi.

Il bel gruppetto di piccoli daini (fanno parte delle tante nuove nascite nel 2023 avvenute nel Parco), con meno di un mese di vita, che sembrano guardare alquanto incuriositi verso lo zoom di Giacomini, sono stati fotografati lo scorso mese di giugno, in una sera al tramonto. Un tramonto di soddisfazione fotografica per Giacomini che, su questo suo ennesimo clic d’autore, dice: "Sono riuscito a scattare la foto mentre percorrevo a piedi, nel tardo pomeriggio, la valle di Pietrapazza ai confini con quella di Ridracoli, entrambe in territorio di Bagno, luoghi che conosco bene e dove ho già visto, nel corso degli anni, altri gruppetti di cuccioli di daino. Le nascite avvengono generalmente da metà maggio a tutto giugno. La femmina si isola nella boscaglia, partorisce un solo cucciolo, ma non sono rari i parti gemellari. La madre col suo piccolo daino si unisce al branco dopo circa 8-10 giorni - continua Giacomini - ed è possibile vederli al mattino presto e verso sera, e, con un po’ di fortuna, molta attenzione e pazienza, anche fotografarli. Nelle ore più calde stanno rintanati nel bosco. A volte si ritrovano più femmine e anche diversi cuccioli che giocano, pascolano e si rincorrono. In zona non ho visto nessun maschio adulto".

Tra i commenti da parte di vari cittadini, tutti vinti e avvinti dalla tenerezza e dalla bellezza del quadretto regalato dallo stupendo clic di Giacomini, oltre ai tanti complimenti all’autore della foto, ce n’è anche uno che augura ’Felice vita ai cuccioli’.