REDAZIONE CESENA

Zoffoli è presidente della Zaccagnini

Ha preso il posto di Bucci, al termine di due mandati. L’assessora al Welfare Labruzzo. nel ruolo di vicepresidente

L’associazione Benigno Zaccagnini ha un nuovo presidente. Si tratta di Damiano Zoffoli, che prende il posto di Michelangelo Bucci, presidente dal 2015, giunto al termine del secondo mandato. Medico dentista e socio di lungo corso, Zoffoli (61 anni) è stato europarlamentare Pd dal 2015 al 2019 e, in precedenza, consigliere regionale per dieci anni e sindaco di Cesenatico per due mandati. Vicepresidente è stata eletta Carmelina Labruzzo, 43 anni, educatrice professionale e assessora comunale ai Servizi alla persona. Michela Mosconi (44 anni, bancaria e giornalista) è stata confermata segretaria.

"Nel 1975 l’elezione di Zaccagnini a segretario nazionale della Dc rappresentò una ventata di novità per il partito – spiega Zoffoli –. Da subito l’onesto Zac, come veniva chiamato, spinse per aprire la Dc ai giovani e alla società italiana. Tra i presenti a quel congresso, a tifare per Zaccagnini nel gruppo giovanile, c’era un giovanissimo David Sassoli, il presidente dell’Europarlamento morto prematuramente nei giorni scorsi. Per lui, come per me, la figura di Benigno Zaccagnini è stata il modello di intendere l’impegno politico".

Scopo principale della Zaccagnini, chiarisce Zoffoli "è continuare nel tempo la tradizione e le idealità politiche e culturali dei cattolici democratici. Sono convinto che l’associazione possa contribuire allo sviluppo sociale e culturale del o territorio". Operativa dal 2003 nella sua sede di corso Sozzi, l’associazione è apartitica ma riunisce persone che si richiamano all’esperienza sociale e politica dei cattolici democratici. Del consiglio direttivo dell’associazione (rinnovato a fine 2021 dall’assemblea dei soci) fanno parte anche: Camillo Acerbi, Michelangelo Bucci, Gabriele Borghetti, Maurizio Brunelli, Stefano Campana, Pietro Pierantoni, Gilberto Zoffoli.