REDAZIONE EMILIA ROMAGNA

I formaggi dell'Emilia Romagna: tutte le specialità da gustare

Non solo Parmigiano Reggiano, la nostra regione vanta numerose eccellenze. Dallo Squacquerone di Romagna dop al formaggio di Fossa di Sogliano, ecco tutte le forme del latte nostrano

Provolone Valpadana, Squacquerone e Parmigiano Regianop tra i protagonisti dei formaggi in Emilia Romagna. Ecco tutti gli altri

Bologna, 9 gennaio 2025 - Il cibo in Emilia Romagna è un'isituzione. Sono tantissimi infatti i piatti nostrani entrati a far parte della tradizione culinaria nazionale ma forse non tutti sanno che la nostra regione è famosa anche per i suoi formaggi. Oltre che al rinomatissimo Parmigiano reggiano e all'amatissimo Grana Padano (perchè sì, anche se molti li confondono sono due prodotti notevolmente diversi), si potrà spaziare dal formaggio di Fossa di Sogliano, allo Squacquerone di Romagna (ottimo nelle piadine) passando per il Provolone Valpadana

Insomma, l'Emilia-Romagna è ricca di formaggi tipici e per questo vediamo i nomi e come vengono prodotti nella nostra regione. 

Continua a leggere questo articolo