
Grafologia, parte un corso
A ottobre a Mondolfo inizierà le proprie lezioni una scuola triennale di grafologia accreditata dall’Agi (l’Associazione Grafologica Italiana). Un progetto formativo d’eccellenza, reso possibile dalla collaborazione tra l’associazione Grafema e il Comune mondolfese. A illustrare l’iniziativa sono stati, sabato, il sindaco Nicola Barbieri, la presidente di Grafema e vicepresidente di Agi Maria Romina Vita, Pierluigi Venturi di Grafema e la dirigente dell’istituto comprensivo ‘Fermi’ Anna Landini, i quali hanno evidenziato, innanzitutto, lo storico legame tra Mondolfo e questa disciplina, grazie alla figura illuminata di Padre Girolamo Maria Moretti.
Il francescano, caposcuola della grafologia italiana, nato a Recanati nel 1879 e morto ad Ancona nel 1963, visse infatti per ben 20 anni nel convento mondolfese di San Sebastiano. La scuola di Grafema, che ha la sede centrale a Civitanova (e attualmente è l’unica delle Marche accreditata da Agi) proporrà anche a Mondolfo un corso triennale per formare consulenti grafologi qualificati. Il progetto prevede una serie di pacchetti formativi personalizzati per docenti e altre figure educative, coprendo temi come Dsa (disturbi specifici dell’apprendimento), Bes (bisogni educativi speciali) e Adhd (sindrome da iperattività/deficit di attenzione).
L’obiettivo è non solo fornire una formazione di base, ma anche offrire aggiornamenti professionali attraverso seminari e workshop, in collaborazione con altre scuole e l’Agi. La sede principale delle attività, a Mondolfo, sarà l’aula magna della scuola media ‘Fermi’, recentemente riqualificata dall’amministrazione comunale e resa accessibile anche dall’esterno. Uno spazio che Grafema potrà utilizzare gratuitamente, in virtù di una convenzione che verrà firmata con il Comune e la disponibilità dell’Istituto ‘Fermi’.
Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di sabato, da ottobre a giugno, facilitando l’accesso a studenti e professionisti delle province di Pesaro-Urbino e Ancona. Info e iscrizioni ai numeri 329.2297184 e 349.4403005 e all’indirizzo mail associazionegrafema@gmail.com.
Sandro Franceschetti