
La conferenza stampa di ieri mattina sul progetto di illuminazione architetturale a Pergola
Si è appena concluso, a Pergola, il potenziamento dell’illuminazione pubblica nel centro storico del capoluogo e delle frazioni, con un investimento di 120mila euro, e ora partirà la realizzazione del progetto di illuminazione e valorizzazione architetturale specifico per il cuore della città dei Bronzi, per un totale di altri 176mila euro. Lo ha evidenziato ieri il sindaco Diego Sabatucci, intervenuto nella sede di Confcommercio Marche Nord insieme alla direttrice Agnese Trufelli, all’amministratore delegato di Hera Luce srl Alessandro Battistini, all’ingegnere della stessa società Tiziano Speranza e a Francesco Gramolini di Marche Multiservizi. "Pergola torna a illuminarsi come merita, dal centro storico alle frazioni", ha detto Sabatucci, che insieme al vice Antonio Baldelli (l’onorevole di FdI, nonché assessore ai grandi eventi) e all’assessore ai lavori pubblici Luca Castratori, ha seguito il progetto di illuminazione architetturale e valorizzazione della parte storica.
"Nel centro sia del capoluogo, sia delle frazioni – ha aggiunto il primo cittadino -, abbiamo installato 90 nuovi punti luce e ora proseguiremo nell’opera di restyling con il progetto di illuminazione architetturale, che ho portato avanti insieme al vicesindaco e onorevole Antonio Baldelli e all’assessore Castratori, che ringrazio". A illustrare il progetto sono stati Alessandro Battistini, Ad di Hera Luce srl, l’architetto della stessa società Tiziano Speranza e Francesco Gramolini di Marche Multiservizi. In sostanza, dopo i lavori di potenziamento della pubblica illuminazione, ora sono previsti quelli di valorizzazione di 16 beni architettonici: tra i quali l’ex chiesa di Santa Maria di Piazza, i portici del palazzo comunale in corso Matteotti, la Torre civica, il Duomo di Sant’Andrea e la facciata del Teatro Angel dal Foco. "I lavori - hanno evidenziato Gramolini e Battistini – si svolgeranno in un massimo di 300 giorni. L’obiettivo è concluderli entro la primavera". La direttrice di Confcommercio Trufelli, ha evidenziato: "Come Confcommercio non potevamo non porre l’accento su queste opere che renderanno ancora più bella e sicura Pergola, una delle città più ricche di contenuti architettonici dell’entroterra provinciale".
Sandro Franceschetti