
Area verde villa Murri - via Einaudi ormai completata
"Faccio mia una metafora utilizzata dal Commissario alla ricostruzione, Guido Castelli, parlando degli ulteriori fondi stanziati per la primaria Collodi alla Corva: il nostro compito è spesso quello di raddrizzare gli alberi storti. Noi di storto abbiamo trovato un intero bosco" il sindaco Massimiliano Ciarpella esordisce così nel fare il punto della situazione sugli importanti cantieri Pnrr attivi in città e rispondendo, punto per punto, alle obiezioni e ai quesiti posti dal Pd locale.
Il progetto Villa Murri - Via Einaudi: completato al 55%, ultimata la parte ad ovest, che sarà a breve riconsegnata alla collettività, col percorso naturale di via Einaudi e il nuovo parco per cani, sono in corso interventi di pulizia, ma il cantiere è concluso. Parco di Villa Murri e Grottacce: i lavori sono temporaneamente fermi perché è in approvazione una variante chiesta dal Comune.
Con i ribassi d’asta, si è chiesta l’autorizzazione a modificare il progetto nel viale d’ingresso principale al parco, per migliorare pavimentazione e canali di regimazione delle acque piovane con un incremento dell’illuminazione.
Area mercato coperto: sono state ultimate per circa tre quarti le demolizioni interne ed è a metà il rifacimento dell’alveo del fosso dell’albero.
Ex Serafini: c’è una sospensione parziale dei lavori, in attesa sia ultimata la vasca di prima pioggia; è stato ultimato e riconsegnato il parcheggio sul lato sud dell’area; completati interventi alle fognature e predisposto l’impianto di illuminazione; la gettata per i marciapiedi per la parte pedonale subito dopo la stagione estiva.
"Non c’è progetto ereditato su cui non sia servito rimetter mano –prosegue il sindaco Ciarpella –. Vale per la scuola Collodi, per l’asilo di via Milano, per le vasche di prima pioggia, per i cantieri di rigenerazione urbana di cui ora qualcuno denuncia i ritardi".
La puntualizzazione del primo cittadino: "Un cantiere non danneggia l’immagine di una città. Comporta disagi temporanei, nella prospettiva di un risultato futuro che migliorerà gli spazi pubblici e l’aspetto del centro". Rincara poi la dose il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Andrea Balestrieri: "Alcuni progetti ereditati dalla precedente amministrazione si sono rivelati privi di una reale progettualità, visione strategica e prospettiva di lungo termine. Non ci siamo mai fermati, al contrario. Abbiamo dovuto rivedere, correggere e adattare numerosi interventi per renderli funzionali e davvero utili" è la stoccata finale.
m.c.