L’Urbani e i progetti per i ragazzi

Il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale elogia l’impegno dell’Urbani per i ragazzi speciali. Partecipazione anche da vicesindaco e assessore. Aumento studenti con disabilità nelle scuole superiori marchigiane. Impegno per l’inclusione da parte di diverse strutture.

"All’Urbani si sta seminando qualcosa di speciale e di grande" il commento del direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Donatella D’Amico, intervenuta all’iniziativa ‘Progetto di vita’ al polo scolastico. "Il lavoro dell’Urbani per il futuro dei ‘ragazzi speciali’ è tra i migliori nelle Marche. Dice bene la preside, Laura D’Ignazi, nel raccontare il lavoro quotidiano di tutti i docenti, compreso il personale Ata". Parole di partecipazione e condivisione sono giunte anche dal vicesindaco Andrea Balestrieri e dell’assessore di Sant’Elpidio a Mare, Roberto Greci. Paola Romagnoli (Area ‘Inclusione e disabilità’, Usr Ancona), ha citato alcuni dati: nelle scuole superiori marchigiane sono oltre 2000 gli studenti con disabilità (erano 1800 due anni fa) e il 28% si avvale di assistenti all’autonomia. Marilena Tiburzi (Umee) ha riferito dell’impegno profuso dalla propria struttura per l’inclusione, con laboratori e tirocini.