
Ferrara, gli organizzatori del tour allo stadio Mazza (Foto Businesspress)
Ferrara, 23 novembre 2018 - La comodità delle poltroncine degli spogliatoi, l’emozione del microfono puntato sul viso, l’odore dell’erba appena tagliata. Tutte sensazioni fino ad oggi soltanto immaginate. Ma ora non più. Da venerdì prossimo, infatti, lo stadio Paolo Mazza non avrà più segreti: ogni tifoso, acquistando il ticket sul sito della società, potrà finalmente affrontare il tour dell’impianto. Un’esperienza già in uso negli stadi di mezza Europa che, adesso, è realtà anche a Ferrara.
Fino alla fine del 2018 saranno cinque le giornate dedicate alle visite guidate: si comincia, come detto, venerdì 30 (dalle 15 alle 18), per poi proseguire venerdì 7 dicembre (sempre dalle 15 alle 18), sabato 15 (dalle 10 alle 13), venerdì 21 (dalle 15 alle 18) e sabato 29 (dalle 10 alle 13). Ogni giornata sarà suddivisa in tre fasce orarie, con un massimo di 30 ospiti per turno: il tour, della durata media di 40 minuti, avrà un costo speciale di 10 euro (con possibilità di riduzione per over65 e under14 a 7 euro). Dal 2019, invece, i prezzi saranno quelli standard (15 euro intero, 10 euro ridotto), mentre le date sono ancora da stabilire. L’itinerario, suggestivo ed affascinante, comprende tutti i vari punti strategici dell’impianto. La visita, durante la quale verrà spiegato ogni dettaglio della zona interessata, comincia dal tunnel della ‘mix zone’, situato nel parcheggio interno compreso tra la tribuna centrale e la curva Est: qui, i visitatori avranno la possibilità di intraprendere il percorso affrontato dalle squadre al loro arrivo allo stadio e soffermarsi nella zona delle interviste.
il tour proseguirà, poi, con l’entrata nel cuore della tribuna: lungo il corridoio parallelo al campo di gioco, sarà possibile entrare nello spogliatoio della Spal (‘addobbato’ con le divise dei giocatori, davanti alle quali sarà dunque possibile scattarsi una fotografia), in quello della squadra ospite e, infine, negli spazi dedicati agli arbitri. Dopodiché, il tour prevede una sosta nella sala stampa, dove sarà proiettato un filmato riguardante i lavori di ammodernamento dell’impianto stesso: terminato il video, i tifosi potranno finalmente provare l’ebrezza di scendere in campo. Oltre a immortalare il Mazza da una prospettiva assolutamente inedita, sarà possibile anche sedersi sulla panchina biancazzurra, comprendere i segreti del sistema di riscaldamento artificiale del manto erboso, visitare i ‘field box’ e salire in tribuna centrale. «Per l’anno prossimo – ha spiegato il direttore commerciale Alessandro Crivellaro – vogliamo impreziosire la visita con la costruzione di un museo».