FEDERICO MALAVASI
Cronaca

Ferrara, blitz nella casa di riposo. "Impianti e igiene carenti"

Carabinieri, vigili del fuoco e personale dell’Ausl hanno controllato una struttura per anziani e disabili. Riscontrate numerose criticità

I carabinieri di Copparo hanno controllato una casa famiglia di Jolanda

Ferrara, 29 gennaio 2020 - Scarso rispetto di norme igieniche, problemi legati all’impiantistica e altre criticità sulle quali sono ancora in corso indagini. Sono numerose le anomalie riscontrate da carabinieri, Ausl e vigili del fuoco che, nella giornata di ieri, hanno eseguito una serie di approfonditi controlli in una casa famiglia per anziani e disabili che si trova nel territorio di Jolanda di Savoia. Tutto è partito da una attività portata avanti dal personale dell’azienda sanitaria. Un lavoro che, anche alla luce di quanto riscontrato, ha poi reso necessaria la presenza dei carabinieri della compagnia di Copparo e di una squadra dei vigili del fuoco di Codigoro. L’attività di investigatori, pompieri e personale sanitario è durata per buona parte della giornata e ha portato alla scoperta di numerose situazioni di irregolarità all’interno dello stabile nel quale erano ospitate cinque persone. Il personale del dipartimento della sanità pubblica dell’Ausl, supportato dagli uomini dell’Arma, ha controllato ogni angolo della casa famiglia, riscontrando subito alcune situazioni sospette. La prima è stata quella riguardante lo scarso rispetto delle norme igieniche e sanitarie che chi si occupa di attività di questo genere è tenuto a rispettare in maniera rigorosa. Sotto la lente sono finiti anche farmaci e alimenti trovati tra quelle mura e sui quali sono in corso verifiche certosine. C’è stato da fare anche per la squadra di vigili del fuoco di Codigoro, impegnata nelle verifiche legate all’impiantistica e alla sicurezza della struttura. E anche qui non sarebbero mancate le criticità. I pompieri hanno infatti portato alla luce alcune carenze dal punto di vista della certificazione degli impianti. Non solo. Nel corso del controllo sono emerse anche alcune situazioni che avrebbero potuto (il condizionale è d’obbligo in questa fase) avere ripercussioni sul benessere dei residenti. Al termine dell’operazione, tutte le anomalie riscontrate verranno immediatamente riferite all’autorità giudiziaria che deciderà il da farsi, valutando anche eventuali ipotesi di reato. Gli operatori di Ausl, Arma e vigili del fuoco impegnati nel controllo sulla struttura per anziani hanno lavorato senza sosta fino al tardo pomeriggio di ieri. E non sembra finita. Non si esclude infatti che oggi possa esserci un ulteriore intervento per completare e cristallizzare il lavoro intrapreso nella giornata di ieri. Una volta raccolti tutti gli elementi sarà possibile avere un quadro definito sulla base del quale decidere i prossimi passi, anche e soprattutto al fine di tutelare le persone fragili che abitano tra le mura di quella casa famiglia.