
Persone a piedi nel circuito: il 14 e il 15 agosto open day. Previsti tanti turisti
Imola, 9 agosto 2025 – Fino a qualche anno fa, immaginare il circuito aperto ad agosto, senza il rombo dei motori, sarebbe stato quasi impossibile. Oggi invece il tracciato si trasforma in un’arena a cielo aperto per chi vuole viverlo in un modo insolito: a piedi o in bicicletta, assaporando ogni curva e rettilineo con un ritmo lento e personale. Tornano infatti gli open day estivi, otto appuntamenti a ingresso gratuito per percorrere l’asfalto che ha visto sfrecciare campioni e monoposto leggendarie, ma in un’atmosfera fatta di passi, ruote silenziose e aria estiva.
Il programma di agosto alterna giornate dedicate ai pedoni e ai ciclisti, per garantire a tutti un’esperienza sicura e senza interferenze. Si parte oggi, dalle 10 alle 15, con una speciale sessione riservata ai camminatori. Domani, dalle 11 alle 15, spazio alle due ruote, protagoniste anche mercoledì 13 agosto (sempre dalle 11 alle 15) in occasione di San Cassiano, patrono della città.
Giovedì 14 e venerdì 15 il circuito sarà invece aperto ai pedoni per un’intera giornata, dalle 10 alle 20, offrendo la possibilità di vivere la pista dall’alba al tramonto, con scorci e luci che cambiano nel corso delle ore. Tanti i turisti attesi da diverse parti d’Italia, con l’arrivo previsto di molti autobus. Sabato 16 (dalle 11 alle 15) torneranno i ciclisti, mentre il weekend del 23-24 agosto sarà dedicato agli appuntamenti serali: sabato cammineranno i pedoni, domenica pedaleranno i ciclisti, in entrambi i casi dalle 18,45 alle 20, quando il sole cala e il tracciato si tinge di colori suggestivi.
L’accesso è dal cancello sotto la torre in piazza Ayrton Senna. Nelle giornate ‘a piedi’ la pista accoglie chi vuole passeggiare o fare jogging, ma anche skateboard, pattini e monopattini non elettrici, bici per bambini, carrozzine, mezzi per persone con disabilità e cani al guinzaglio con museruola.
Quando tocca alle bici, invece, il tracciato è tutto per loro: curve e rettilinei da vivere senza ostacoli, con casco obbligatorio. Un’occasione amata sia dai professionisti in allenamento sia dalle famiglie in cerca di un’esperienza diversa e divertente, in totale sicurezza.
Gli open day si inseriscono in un più ampio programma che punta a rendere l’Autodromo fruibile anche fuori dagli eventi sportivi, rafforzando il legame tra la città e il suo circuito e trasformandolo in uno spazio aperto alla comunità.
In attesa del ritorno alle gare (il 6-7 settembre con il Campionato italiano velocità moto), per tutto agosto dalle 11 alle 18 è visitabile anche la mostra Racing in Frame, dedicata a Fausto Gresini e al team: tre sezioni (‘Fausto pilota’, ‘Fausto team manager’ e il presente con Nadia Padovani) con tute, caschi, cimeli e quadri della stagione 2024. Completano l’allestimento audio e video immersivi che rendono ancora più coinvolgente il percorso.
Biglietti: intero 10 euro; ridotto 8 (13-17 anni, residenti comuni Con.Ami, accompagnatori disabili, studenti universitari, Motoclub e gruppi da 10 persone previa email a businessdevelopment@imolafaenza.it); gratuito fino a 12 anni e per disabili.