Il cantautore bolognese, protagonista di un grande show in città nel 2022, inaugurerà la nuova Music Park Arena di via Malsicura tra un anno esatto: il 13 giugno 2026
Ci sarà anche uno show degli sbandieratori di Faenza, appartenenti ai 5 rioni della città, con tutte le bandiere delle nazionalità dei 20 piloti. I nomi sono quelli di Davide Battiniello, Manuel Miro Caputo, Paolo Delai, Oronzo D’Urso, Emanuele Pellegrini e Davide Tuscano
“Imola vuole essere protagonista”. ‘Villaggio Terre&Motori’ in piazza Matteotti tra cibo, musica e giochi. Piazza Gramsci diventa ‘Formula dance’, allo stand Hp si potrà testare la propria reattività al semaforo. Simulatore, quiz e dj set in serata
Da venerdì la galleria di ritratti del fotoreporter Isola sarà visitabile in via Appia. S’intitola ‘Facce da Gran premio’. Parte del ricavato ad associazioni locali che aiutano giovani in difficoltà
Cresce l’entusiasmo a una settimana dall’arrivo del Circus, folla in piazza per la festa degli acquisti. Applausi per Gioele Dix e Andrea Di Marco presentati da Federica Masolin e Mara Sangiorgio
Da domani tre weekend fra gastronomia, sport e spettacolo. La Valsanterno: “Gettonatissimi i classici, non mancano variazioni sul tema”
Torna l’Ayrton day: camminata di beneficenza e commemorazioni ufficiali per onorare la memoria del pilota brasiliano e dell’austriaco Roland Ratzenberger
Non solo Piovani e Gualazzi, anche il ’discepolo’ di Dalla nel programma estivo: sconti per i residenti
Memorabilia sportivi esposti nella settimana del Gran Premio in una doppia sede: apre anche l’ex Camera di commercio di viale Rivalta. Si celebrano i 75 anni di corse attraverso i protagonisti e i loro oggetti
Le date della gara: dal 18 al 20 aprile, attesi oltre 70mila persone. E ci saranno anche tanti Vip: oltre al Dottore anche Mick Schumacher, Robert Kubica, Antonio Giovinazzi e tanti altri
Martedì il taglio del nastro, in campo 40 volontari : “Ci saremo anche in caso di maltempo”
Fascino felino, vere e proprie rarità oltre a un concorso per i ’mici’ di casa: si parte oggi al Centro Congressi Artemide. Non solo l’esposizione, ma anche cultura e laboratori creativi per i bambini
Quattro zone ‘pit’ nel paddock con prezzi differenti a seconda della distanza al palco. I bambini fino ai sei anni potranno accedere gratuitamente all’esibizione del 20 luglio
Evento organizzato dal gestore del locale Acque Minerali con la Pro loco: “Niente fuochi nè bottiglie di vetro”. Ospite d’eccezione Paolo Noise, direttamente da Radio 105. Gambi: “Occasione per vivere il centro come luogo di attrazione”
Dall’arrivo in centro di una speciale slitta proveniente dal Nord Europa alla pista del ghiaccio all’ex Circoli. Sono decine le iniziative tra spettacoli, mercatini e attività previste nelle prossime settimane
Andate esaurite con le prenotazioni le prime due serate del ristorante. Pranzo, aperitivo e cena, il menù, che varia spesso, è firmato dal celebre chef
Ieri il taglio del nastro, il Baccanale chiude in bellezza
Il riconoscimento in piazza Matteotti allo chef del ristorante Bianc di Amburgo. Panieri: “Un ambasciatore della nostra cultura gastronomica all’estero”
Il docente di Storia dell’alimentazione terrà la lectio magistralis introduttiva. Domenica la conversazione sul medioevo con il professor Barbero
Le associazioni di categoria promuovono l’argomento di quest’anno: l’olio. Si comincia sabato 19 e si proseguirà fino al 10 novembre con eventi e menù
Domani la prima data della manifestazione organizzata dalla Pro Loco Alidosiana. Il presidente Franceschi: "L’evento andrà a gonfie vele. Più di cento volontari in campo"
L’annuncio del cantante via social, suonerà all’Autodromo: via alla vendita dei biglietti. Sarà il ‘Max forever Grand prix – La festa continua… in pista’
Un salto nel passato a Imola con la 40esima edizione della storica spannocchiatura. Dalle 17 in piazza Matteotti la festa popolare proposta dalla Pro Loco
L’appuntamento è alle 21 in piazza della Conciliazione: “Questo album porta con sè una ferita dall’infanzia mai guarita che influenzerà diverse scelte e comportamenti. Un disco pensato come colonna sonora di una sceneggiatura mai scritta su una protagonista femminile misteriosa”
Domani mattina, alle 6, comincia l’attesa kermesse al Parco Tozzoni . L’ingresso sarà sempre gratuito Fra i protagonisti Colapesce Dimartino, Baby K e Merk & Kremont e Orchestra Senzaspine
Entusiasta Franceschi, presidente della Pro Loco Alidosiana, per la manifestazione gastronomica: "I funghi? Tanti e buonissimi, la stagione si è rivelata ideale con la giusta miscela tra piogge e caldo".
Ieri la tradizionale pedalata della vigilia. Stamattina alle 10.30 la messa con il vescovo. Dalle 16 alle 19 sarà aperto il museo diocesano con giardino storico e museo delle carrozze
Open day all’Enzo e Dino Ferrari per i pedoni. Proiezioni alla Rocca e al Drive In di App&Down. Aperti vari impianti per chi cerca refrigerio nell’acqua: dalla vasca del Ruggi alla Conca Verde
Alle 21 la Filarmonica imolese nel chiostro di palazzo Monsignani con brani di Auber, Bach, Morricone e altri, diretta da Giovanni Sirigu. Martedì il giorno del Patrono con apertura del museo diocesano
A Belvedere di Castel del Rio, appuntamento per la notte del 10 agosto. Fa parte delle iniziative lanciate con fondi regionali per il post alluvione
Dal primo all’8 settembre torna il festival gratuito che proporrà oltre cento concerti in tutta la città. Novità in piazza Matteotti. Gambi: “Faremo vivere al pubblico una ulteriore esperienza immersiva”
Si terrà dal 26 al 30 luglio con tante novità. Cambia la location: dalla Rocca al teatro Stignani e alle Sante Zennaro
Il 3 luglio con il tema ‘Asia ed Europa’. Musica, shopping e cultura in centro
Taglio del nastro per la dodicesima edizione al parco Sante Zennaro. L’assessore Raffini: "Festa per le famiglie, un’esperienza per i bambini". Il vicesindaco Castellari: "Una kermesse diventata di rilievo regionale"
Sul circuito del Santerno weekend all’insegna del Mondiale Endurance. Col Wec torna in auto il Dottore. Il sindaco Panieri: "È una grande opportunità per l’Emilia-Romagna. E con la F1 rilanciamo il made in Italy"
Tante proposte interessanti per chi resta in città durante questo periodo di vacanza. Ultimi giorni per la mostra di Bertozzi & Casoni a Palazzo Tozzoni, al San Domenico c’è Senna
Mostra fotografica, musica e l’immancabile corsa dei somari nel menù della storica manifestazione di Fontanelice. Il presidente Giovannini: "Stand in funzione già da inizio mattina, tante iniziative per i visitatori"
La manifestazione è in programma dal 19 ottobre al 10 novembre a Imola. Anteprima di primavera confermata a maggio. "Calendario ricco di iniziative e occasioni di approfondimento"