MATTIA GRANDI
Cronaca

La Cassa, bilancio record. L’utile sale a 34,1 milioni

Approvati il rendiconto individuale e quello consolidato del Gruppo bancario. Rafforzata la solidità patrimoniale. Su le percentuali dei mutui erogati (+41%).

Antonio Patuelli, 74 anni, è il presidente dell’Abi e de La Cassa di Ravenna

Antonio Patuelli, 74 anni, è il presidente dell’Abi e de La Cassa di Ravenna

Il consiglio di amministrazione della Cassa di Ravenna Spa, capogruppo dell’omonimo Gruppo Bancario privato e indipendente presieduto da Antonio Patuelli che controlla anche la Banca di Imola, ha approvato i bilanci individuale della Cassa e consolidato del Gruppo Bancario del primo semestre del 2025. Sul primo fronte, per quanto riguarda la raccolta diretta da clientela, si è registrato l’aumento a 4.599 milioni di euro (+2,43%), mentre l’indiretta ha raggiunto i 5.918 milioni di euro (+7,53%). Di questi, 2.798 milioni di euro in risparmio gestito. Numeri straordinari nei primi 6 mesi, e risultato migliore di sempre per la realtà del direttore generale Nicola Sbrizzi, anche in termini di utile: il lordo della Cassa è salito a 41,2 milioni di euro (+33,16%) mentre il netto ha toccato quota 34,1 milioni di euro (+35,63%). Ma non è tutto. Rafforzata la solidità patrimoniale e il bilancio con un margine di interesse di 39 milioni di euro (+8,80%), commissioni nette per 27,1 milioni di euro (+5,66%), margine di intermediazione di 93,6 milioni di euro (+16,42%), rettifiche e accantonamenti per rischio di credito, sempre prudenti, di 9,4 milioni di euro (+30,13%).

Il risultato della gestione finanziaria è di 83,2 milioni di euro (+13,56%) mentre i costi operativi di 41,9 milioni di euro (-0,37%). Il totale dei crediti deteriorati netti della Cassa, invece, è diminuito del 46,5% e rappresenta l’1,47% del totale dei crediti netti. Altri indicatori preziosi hanno visto la crescita del 41% nelle erogazioni di mutui a famiglie rispetto allo stesso periodo del 2024. Sei mesi di successi certificati anche dall’inaugurazione di due filiali della Cassa di Ravenna a Cervia e Comacchio.

Positivo pure il bilancio semestrale consolidato del Gruppo Cassa con un utile lordo di 37,9 milioni di euro (+12,19%) e netto di 24,6 milioni di euro (+11,32%). Nel bilancio consolidato la raccolta diretta da clientela è aumentata a 6.728 milioni di euro (+2,89%) e quella indiretta è salita a 8.312 milioni di euro (+7,93%), di cui 3.770 milioni di euro di risparmio gestito. Il margine d’interesse consolidato è aumentato a 62,5 milioni di euro (+5,55%), le commissioni nette a 52,5 milioni di euro (+9,69%), il margine di intermediazione a 122,9 milioni di euro (+8,90%), le rettifiche e gli accantonamenti per rischio di credito a 12,1 milioni di euro (+46,91%). Il risultato netto della gestione finanziaria è stato di 109,6 milioni di euro (+4,84%), i costi operativi sono stati di 73 milioni di euro (+0,97%). Le erogazioni di Gruppo di mutui a famiglie, infine, sono aumentate del 65,3% rispetto a un anno fa.

1 oratore online1 online