REDAZIONE MACERATA

Antenna via Caracciolo, stop ai lavori Belletti: "Iliad potrebbe spostarla"

L’assessore incontra l’azienda: "Si dice disponibile a valutare questa possibilità nell’area comunale in zona Eurospin"

Antenna di via Caracciolo, ieri incontro tra l’azienda Iliad e l’assessore Roberta Belletti presso la palazzina tecnologica per sondare le possibilità di spostare il traliccio. "Sono disponibili a valutare uno spostamento e, in attesa degli approfondimenti e delle successive valutazioni, per ora Iliad ha deciso di sospendere i lavori", spiega Belletti che parla di "un grande risultato. I referenti di Iliad hanno accettato la proposta dell’amministrazione comunale di verificare la possibilità di installare l’antenna nell’area acquistata dal Comune in zona Eurospin. Oggi posso dire che siamo sulla strada giusta. Ringrazio iliad per la sua apertura".

In via Caracciolo il cantiere per ospitate l’antenna è aperto e i lavori sono iniziati lo scorso maggio, bloccati dalla ‘resistenza’ dei residenti che hanno impedito il transito di camion e gru, pressato il sindaco Fabrizio Ciarapica affinché rispettasse la promessa fatta in campagna elettorale, ovvero che lì l’antenna non sarebbe stata installata. La questione, nelle fasi più calde della protesta, è passata in mano alla Belletti che adesso conduce le trattative: "Cercheremo di arrivare alla definizione della vicenda nel più breve tempo possibile così da mettere, una volta per tutte, la parola fine a questa situazione. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i residenti del quartiere per il loro impegno, sono sempre stata, insieme all’amministrazione comunale, al loro fianco". "Questo – conclude – è un esempio di buona amministrazione. È importante, infatti, che le aziende si coordinino con noi e cerchino di rispettare le sensibilità locali, cosa che Iliad ha dimostrato. Prossimamente porteremo in consiglio comunale il Piano Antenne, per continuare con questo approccio amministrativo e coordinare lo sviluppo della connettività nel rispetto delle istanze locali".

Lorena Cellini