
I borghi delle Marche diventano luoghi di contaminazione e ispirazione per content creator: Numana, Offagna, Altidona e Torre di Palme...
I borghi delle Marche diventano luoghi di contaminazione e ispirazione per content creator: Numana, Offagna, Altidona e Torre di Palme ospiteranno un team di professionisti e aspiranti talenti digitali per condividere competenze narrative per il web. Trovare l’idea vincente, trasformarla in una narrazione per i social, intercettare il mercato e affinare le capacità tecniche audiovisive sono obiettivi fondamentali per migliorare la propria presenza on line. Per candidarsi a The FacStory c’è tempo fino al 3 maggio.
Il progetto si propone di stimolare gli aspiranti talenti digitali a connettersi con professionisti del settore come l’agenzia di social media marketing Vanilla Marketing, la società di produzione cinematografica e audiovisiva Guasco, lo special guest Rambosmash, i cui doppiaggi dei gorilla hanno avuto quasi due milioni di visualizzazioni, il regista Paolo Doppieri, che ha diretto il corto prodotto da Rainbow per Expo 2025, lo storyteller e regista Claudio Pauri e l’operatore e direttore della fotografia Claudio Marceddu. Per candidarsi bisogna scrivere a thefacstoryhub@gmail.com. "Inviaci nome, dati e il link dei tuoi profili social. Raccontaci in un video chi sei e perché vuoi partecipare", spiegano i promotori.